Turismo: nel 2024 Vienna registra un incremento del 9% nei pernottamenti e ricavi da record.

Turismo: nel 2024 Vienna registra un incremento del 9% nei pernottamenti e ricavi da record.

31 0

Nel 2024, il turismo a Vienna ha raggiunto risultati record, registrando 18,9 milioni di pernottamenti, con un incremento del 9% rispetto al 2023. “Questo è stato l’anno più fruttuoso per il turismo a Vienna da quando iniziammo a monitorare gli arrivi”, ha dichiarato Norbert Kettner, CEO di Vienna Tourist. La città ha totalizzato 18.865.000 soggiorni, superando così il record del 2019.

Le entrate generate dai pernottamenti sono aumentate del 25% rispetto ai posti letto disponibili, segnando un nuovo primato: “Già alla fine di novembre, gli albergatori di Vienna si stavano avvicinando a un ulteriore record di entrate”, ha evidenziato Kettner. Nel periodo compreso tra gennaio e novembre, è stato registrato un incasso di 1,2 miliardi di euro, con un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “Nonostante le sfide economiche globali, il settore del turismo urbano di Vienna si è dimostrato un forte motore di crescita, creando occupazione tutto l’anno localmente”, ha aggiunto Kettner.

La Germania ha rappresentato il maggior numero di pernottamenti, con 3.462.000 (+4% rispetto al 2023), seguita dall’Austria con 3.353.000 (+6%) e dagli Stati Uniti con 1.224.000 (+17%). “In termini di ricavi da pernottamenti, gli Stati Uniti si sono posizionati al primo posto per gli hotel a cinque stelle”, ha rivelato Kettner. Anche altri paesi europei hanno registrato ottimi risultati: l’Italia si è collocata al quarto posto con 1.035.000 pernottamenti (+14%), seguita dal Regno Unito (798.000, +17%), dalla Spagna (618.000, +11%), dalla Francia (531.000, +9%), dalla Polonia (484.000, +10%), dalla Svizzera (416.000, +7%) e dalla Romania (373.000, +5%). Mercati tradizionalmente forti come la Cina (300.000, +79%) e il Giappone (163.000, +45%) non hanno ancora raggiunto i livelli pre-pandemia, sebbene la Cina sia tornata a essere uno dei principali mercati in termini di ricavi dai pernottamenti.

Attualmente, Vienna dispone di 433 hotel, per un totale di circa 40.900 camere e 81.800 posti letto. Circa due terzi degli hotel della città sono di categoria quattro e cinque stelle. Di conseguenza, Vienna è ben preparata ad accogliere i visitatori per i grandi eventi in programma, che nel 2025 includeranno sei congressi di ampia portata, ciascuno con oltre 10.000 partecipanti. Quest’anno, la capitale prevede di ospitare oltre 50 congressi e meeting aziendali con più di 1.000 partecipanti ciascuno.

Particolarmente degno di nota, il 2025 celebrerà il 200° anniversario della nascita del ‘Re del Valzer’, Johann Strauss, mentre Vienna centrerà l’attenzione su diversi quartieri al di fuori del centro storico. Sotto il tema ‘King of Waltz. Queen of Music’, i visitatori potranno immergersi in un’importante offerta culturale che include 65 produzioni in 69 location della città. Tutti gli eventi principali possono essere consultati su strauss.vienna.info.

Anche i quartieri meno centrali godranno di visibilità: grazie alla campagna ‘Heartbeat Streets’, 16 quartieri al di fuori del centro storico saranno messi sotto i riflettori, di cui cinque nuovi nel corso del 2025. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire la diversità di Vienna attraverso una scelta di 30 passeggiate guidate disponibili nell’app ivie City Guide: dalle scoperte sui talenti viennesi all’artigianato, fino a una passeggiata dedicata al film ‘Before Sunrise – Prima dell’alba’, che quest’anno compie 30 anni. L’offerta è davvero ampia.

Fonte notizia

Related Post