È stato istituito un Osservatorio provinciale permanente dedicato alla prevenzione degli infortuni e alla promozione delle buone pratiche.
In prefettura a Trieste è stato firmato un protocollo relativo alla sicurezza sul lavoro e alla salvaguardia della salute nel settore edile.
L’accordo ha come obiettivo principale quello di affrontare il problema degli infortuni sul lavoro, incentivando la cultura della sicurezza e ponendo particolare enfasi sul rispetto delle normative di settore e sulla prevenzione del lavoro irregolare.
Per assicurare un’azione sinergica, presso la prefettura di Trieste è stato creato un Osservatorio provinciale permanente. Questo ente fungerà da punto di collegamento tra istituzioni e rappresentanti delle parti sociali, con il compito di analizzare i dati riguardanti infortuni e incidenti nel settore, redigere relazioni annuali, sviluppare buone pratiche e organizzare programmi formativi per operatori e datori di lavoro.
Tra i firmatari del protocollo si trovano la regione autonoma Friuli Venezia Giulia, il comune di Trieste, l’Università degli Studi di Trieste, la Camera di Commercio Venezia Giulia, Ance Alto Adriatico, Confartigianato e Cna Trieste.
Per ulteriori informazioni, consulta la nota della prefettura.