Tra le sue attività, c’è il monitoraggio delle problematiche del settore e la definizione di strategie per il miglioramento del servizio.
Ieri si è tenuto un incontro in prefettura a Lodi riguardante la situazione del trasporto pubblico locale su gomma, con la presenza del direttore dell’Agenzia per il TPL, del presidente della provincia e dei sindaci di vari comuni dell’area.
Durante la riunione, è stata decisa la creazione di un tavolo permanente, che fungerà da punto di riferimento per il monitoraggio delle problematiche del settore e l’elaborazione di strategie volte a migliorare il servizio.
In particolare, oltre a interventi che richiedono tempi di attuazione più lunghi, come la soluzione della carenza di conducenti professionali, saranno adottate misure immediate. Queste includeranno, tra le altre cose, una comunicazione più efficace agli utenti riguardo alla regolarità delle corse e la rimodulazione delle attività.
Infine, nei prossimi mesi, l’Agenzia di Bacino avvierà una gara pubblica con l’obiettivo di rinnovare il programma di esercizio, rendendolo più in linea con le esigenze del territorio.
Il prefetto, Enrico Roccatagliata, ha sottolineato l’attenzione delle istituzioni verso questo tema, evidenziando «l’impegno condiviso a seguire un percorso strategico che porti a una significativa riduzione dell’impatto negativo delle criticità segnalate».