Sei scuole della provincia di Pistoia sono state premiate per il loro impegno nella lotta contro il bullismo, il cyberbullismo e altre forme di disagio giovanile.
Questa mattina, nella sala maggiore del Comune, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso di idee “La forza della solidarietà: un progetto per combattere il disagio giovanile”. L’iniziativa, promossa dalla prefettura di Pistoia, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sui valori di solidarietà, rispetto e inclusione, ed ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole vincitrici e delle principali istituzioni locali.
Il progetto ha coinvolto alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, i quali sono stati invitati a ideare iniziative per contrastare il bullismo e per creare ambienti scolastici più sicuri e accoglienti. I lavori presentati sono stati valutati per la loro capacità di fornire soluzioni concrete e innovative, mirate a sensibilizzare la comunità scolastica e locale sul rispetto reciproco, sulla prevenzione dei conflitti e sulla promozione dell’inclusione sociale.
Le scuole premiate avranno l’opportunità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato, Palazzo Chigi, sede del Governo, e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale in Toscana.
Alla cerimonia erano presenti il prefetto di Pistoia, Licia Donatella Messina, e la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Ilaria Baroni.
Questa iniziativa, come si legge in una nota della prefettura, fa parte delle attività previste dal “Protocollo di intesa per la lotta ai fenomeni di disagio giovanile, bullismo, cyberbullismo e ogni forma di estremismo violento”.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il comunicato della prefettura.