ROMA (ITALPRESS) – Tre decenni orsono, il marchio con la stella presentò un furgone destinato a lasciare un segno: lo Sprinter. Il primo furgone Mercedes-Benz associato a un nome che esprimeva una forte identità, nel 1995 cambiò le regole del gioco nel settore dei veicoli commerciali leggeri, diventando ben presto il termine di riferimento per un’intera categoria. Anche oggi, è sinonimo di eccellenza e innovazione. Lo Sprinter ha attratto clienti in tutto il mondo, registrando un elevato tasso di riacquisto, grazie anche alla sua popolarità tra gli allestitori e i professionisti delle trasformazioni, i quali continuano a personalizzarlo per una vasta gamma di applicazioni. Attualmente, il 75% degli Sprinter nel mondo è convertito. Mercedes-Benz da il via ai festeggiamenti per l’anniversario dello Sprinter con un’edizione speciale esclusiva e un’esposizione dedicata presso il Museo Mercedes-Benz a Stoccarda, che mette in mostra dal modello di prima generazione fino all’attuale versione elettrica a batteria, l’eSprinter. Le attività verranno accompagnate da una campagna di marketing ispirata al motto ‘Un’icona da 30 anni’, evidenziando l’impatto dello Sprinter di Mercedes-Benz nel settore.
“Da trent’anni, il Mercedes-Benz Sprinter rappresenta un veicolo iconico nella nostra gamma. Ha scritto un capitolo di successi ineguagliabili, rivelandosi un trionfo commerciale su scala globale. Ci aspettiamo di superare la soglia dei cinque milioni di veicoli venduti entro la fine dell’anno. Per tre decenni, è stato presente nella mobilità quotidiana, garantendo un servizio globale. Dall’uso nei servizi di emergenza, alla logistica, fino al supporto per attività commerciali o cantieri, lo Sprinter si è affermato come il partner ideale per le imprese. Inoltre, da cinque anni è disponibile anche come veicolo completamente elettrico, con zero emissioni locali di CO2”, afferma Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing di Mercedes-Benz Vans.
foto: ufficio stampa Mercedes-Benz Italia
(ITALPRESS).