Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per il settore privato e pubblico, ha migliorato il suo rating Cdp climate change, passando dallo score C a B. Questo posizionamento la colloca nel livello di gestione delle aziende che affrontano gli impatti ambientali delle loro attività e ne assicurano una corretta amministrazione. Engineering ha raggiunto e superato l’obiettivo B- previsto per il 2024 nel suo Piano di sostenibilità ed è tra le poche aziende globali che rendicontano il proprio impegno su governance, impatti, rischi e opportunità legati al cambiamento climatico.
I principali fattori che hanno contribuito al miglioramento dello score sono legati all’efficace impostazione del Piano di Decarbonizzazione e dei suoi target certificati dalla Science Based Targets Initiative (Sbti), oltre alla verifica delle informazioni da parte di un ente terzo indipendente. Cdp ha anche evidenziato un significativo rafforzamento nella governance riguardante le questioni ambientali.
Maximo Ibarra, CEO di Engineering, ha dichiarato: “Il miglioramento dello score Cdp è il frutto di un impegno costante da parte del gruppo nel promuovere strategie di decarbonizzazione attraverso l’uso di tecnologie digitali. Questo non solo migliora i processi interni, ma rafforza anche le collaborazioni con clienti e stakeholder. Raggiungere il livello di gestione nel Cdp climate change è fonte di grande soddisfazione e ci motiva a proseguire in un percorso dove l’AI e il digitale ci offriranno costanti opportunità”.
In merito alle questioni ambientali, Engineering ha intrapreso un percorso volto a conseguire obiettivi di decarbonizzazione delle proprie attività, investendo in efficienza energetica, convertendo il proprio parco auto aziendale in veicoli ibridi ed elettrici e approvvigionando energia elettrica da fonti rinnovabili.
Il miglioramento dello score Cdp e l’impegno nella definizione di target di riduzione delle emissioni di CO2 basati su scienza, validati ad agosto 2024 da Sbti, rappresentano un riconoscimento tangibile dell’impegno di Engineering nella lotta contro il cambiamento climatico, al centro della strategia aziendale.
Cdp è un’organizzazione no-profit internazionale che monitora le performance di aziende e istituzioni in merito alle emissioni di gas serra e alle strategie implementate per contrastare il cambiamento climatico. Il suo obiettivo è incrementare la trasparenza sull’impatto ambientale e aiutare investitori e attori finanziari a effettuare decisioni di investimento e partnership basate sul punteggio Cdp ottenuto dalle aziende.