La protezione civile e la tutela del patrimonio storico, artistico e culturale sono i settori coinvolti. Scadenza per le domande: 18 febbraio
I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino al prossimo 18 febbraio per partecipare al bando del dipartimento per le Politiche giovanili, che prevede la selezione di 62.549 operatori volontari da inserire in progetti di servizio civile universale.
I candidati avranno l’occasione di dedicare alcuni mesi della loro vita a programmi di servizio civile organizzati dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. L’obiettivo è trasmettere ai giovani i valori fondamentali dell’istituzione, promuovendo la condivisione delle competenze tecniche e delle esperienze acquisite nel corso di anni di servizio al Paese.
I progetti prevedono il coinvolgimento di 16 Comandi e diverse Direzioni, offrendo un’esperienza unica nel settore della protezione civile e nella salvaguardia del patrimonio storico e culturale. Inoltre, si intendono stimolare la crescita personale e una maggiore conoscenza delle istituzioni, incoraggiando l’impegno sociale e la tutela della comunità.
Per facilitare la partecipazione, il dipartimento ha avviato una campagna di comunicazione, diffondendo informazioni sui bandi attraverso diverse piattaforme, incluso il sito ufficiale dei Vigili del fuoco. È stata creata una sezione dedicata sul sito www.vigilfuoco.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per iscriversi ai progetti. Sono stati inoltre predisposti un QR Code e un modello di comunicato stampa per promuovere l’iniziativa sui media locali e sui social network.
I giovani interessati possono presentare la loro candidatura accedendo al bando pubblicato dal dipartimento per le Politiche giovanili.