ROMA (ITALPRESS) – La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha avuto un incontro a Hurgada con Sherif Fathy, ministro del Turismo e delle Antichità della Repubblica Araba d’Egitto, per riaffermare la storica cooperazione tra Italia ed Egitto nel settore turistico.
Durante questa riunione, entrambi i ministri hanno enfatizzato il ruolo del turismo come elemento chiave per lo sviluppo sociale ed economico, sottolineando l’importanza di una formazione professionale e dello sviluppo delle competenze per migliorare le opportunità lavorative e sostenere la crescita delle rispettive industrie turistiche.
Hanno espresso anche la loro soddisfazione per l’apertura della Scuola Italiana di Ospitalità a Hurghada, volta a offrire ai giovani egiziani un’istruzione di alta qualità nel campo del turismo e dell’ospitalità. Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con Federturismo Confindustria, Scuola Italiana di Ospitalità e il gruppo Pickalbatros.
I due ministri hanno accolto con entusiasmo questo modello innovativo di collaborazione tra il settore privato e le istituzioni pubbliche dei due Paesi, basato su benefici reciproci, manifestando l’intenzione di esplorare opportunità per replicarlo in altri programmi.
Riconoscendo il significato del turismo come strumento di costruzione della pace, i due ministri hanno rimarcato il loro impegno a intensificare la collaborazione tra i ministeri del turismo di Egitto e Italia, attraverso uno scambio di informazioni, competenze e migliori pratiche in ambito turistico. L’obiettivo è promuovere una crescita sostenibile e di alta qualità nel settore turistico, identificando aree di azione comune per massimizzare il potenziale dell’industria turistica di entrambi i Paesi e favorire opportunità di cooperazione tra i settori turistici egiziano e italiano.
– Foto ufficio stampa ministero del Turismo –
(ITALPRESS).