Sanremo 2025: Rischi per le gambe dei cantanti? Intervista all'ortopedico

Sanremo 2025: Rischi per le gambe dei cantanti? Intervista all’ortopedico

36 0

Dopo i recenti incidenti che hanno coinvolto Francesca Michielin e Kekko dei Modà, si prospetta davvero il ‘rischio cadute’ a Sanremo 2025? “Le cadute banali sono parte della vita e, nei contesti rischiosi come un palco dove si indossano scarpe con tacchi alti invece di calzature più comode, il rischio di cadere aumenta, con la possibilità di fratture. Nei pronto soccorsi vediamo spesso ballerini amatoriali che si rompono qualche osso proprio a causa di questi incidenti. Tuttavia, la maggior parte delle cadute, pur essendo traumatiche, non causano gravi conseguenze, anche se esistono fratture complesse che possono richiedere un intervento chirurgico. È importante notare che ci sono condizioni che possono indebolire la salute delle ossa nelle giovani, come la perdita di peso e stress elevato, che possono portare ad amenorrea (assenza del ciclo mestruale) e, di conseguenza, a un’osteoporosi temporanea, rendendo l’osso più fragile e vulnerabile a fratture in caso di caduta. Anche la carenza di vitamina D gioca un ruolo fondamentale nella salute ossea”. A fare il punto per l’Adnkronos Salute è Alessandro Massé, esperto di traumatologia della Siot (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia), alla luce degli incidenti di Michielin, caduta dalle scale dell’Ariston e costretta a indossare un tutore a una gamba, e di Kekko, anch’egli caduto e con una leggera contusione al torace.

Ieri, inoltre, si è esibito Jovanotti, tornato sul palco dopo un grave incidente in bicicletta nel 2023, seguito da operazioni e una lunga riabilitazione. “È un chiaro esempio dell’avanzamento della chirurgia ortopedica italiana. Anni fa, dopo un incidente del genere, sarebbe stato impensabile vederlo esibirsi come ha fatto ieri sera”, conclude Massé.

Fonte notizia

Related Post