Renault: Inizio di una Nuova Era per i Veicoli Commerciali Elettrici

Renault: Inizio di una Nuova Era per i Veicoli Commerciali Elettrici

25 0

ROMA (ITALPRESS) – Estafette, Goelette e Trafic, frutto della partnership con Flexis, rappresentano la nuova linea di furgoni E-Tech completamente elettrici di Renault, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti. Grazie a una piattaforma skateboard accoppiata all’architettura SDV, queste soluzioni sono ideali per accompagnare i clienti nella transizione energetica e tecnologica, offrendo furgoni compatti, spaziosi e multifunzionali.
Estafette E-Tech è una reinterpretazione moderna dell’iconico veicolo commerciale Renault degli anni ’60, progettata per la logistica urbana contemporanea. Le sue dimensioni compatte, con una lunghezza di 5,27 metri e una larghezza di 1,92 metri, rendono le manovre in città semplici. Con un’altezza di 2,60 metri, anche le persone alte fino a un metro e novanta possono muoversi agevolmente nel vano di carico, garantendo un flusso senza intoppi tra la cabina e la zona posteriore. Questo modello è dotato di caratteristiche pensate per i professionisti urbani, come la porta laterale scorrevole a scomparsa con binario integrato per un’apertura fluida. Inoltre, le pedane laterali su entrambe le estremità migliorano l’accesso al veicolo, aumentando l’ergonomia per l’utente. Sul retro, una paratia scorrevole monoblocco massimizza lo spazio nel vano di carico, mentre la pedana in acciaio inox sottolinea il carattere solido e tecnologico del veicolo. Destinato a soddisfare una vasta gamma di richieste, Goelette E-Tech Electric è disponibile in tre varianti: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile, offrendo quindi un’ampia gamma di allestimenti. Grazie alla nuova architettura versatile e ingegnosa di questa generazione di veicoli, Goelette E-Tech Electric vanta un frontale unico fino al montante B, identico a quello di Trafic E-Tech Electric. Il posteriore, non equipaggiato, è stato progettato per essere personalizzato quasi all’infinito con componenti strutturali, consentendo l’integrazione di una “box” o altre configurazioni secondo le specifiche necessità degli utenti. Renault Trafic E-Tech Electric si distingue per le sue proporzioni moderne e il design monovolume, con un profilo essenziale e dinamico. Il ridotto sbalzo anteriore e il passo allungato posizionano le ruote alle estremità, massimizzando lo spazio interno mantenendo un raggio di sterzata equivalente a quello di Renault Clio. Con un’altezza inferiore a 1,90 metri, facilita l’accesso ai parcheggi sotterranei. La parte anteriore esalta il carattere tecnologico del veicolo con un’animazione centrale che mette in evidenza la fascia superiore retroilluminata, arricchita da DRL laterali che ne evidenziano l’identità moderna e high-tech. Il logo retroilluminato al centro della fascia cattura l’attenzione, dimostrando l’attenzione al dettaglio. Lungo le fiancate, la linea di cintura, progettata per trasmettere dinamicità, crea una sottile animazione visiva che accentua la sensazione di movimento e energia, anche a veicolo fermo. Sul retro, il furgone presenta una linea alta che si integra bene con i finestrini laterali, le porte a battente asimmetriche con curve accentuate e lo spoiler dotato di deflettori per ottimizzare l’aerodinamica. I fari posteriori presentano una firma luminosa esclusiva, arricchita da un design in rilievo 3D che conferisce una dimensione stilistica raffinata e distintiva. Questa nuova gamma di veicoli, che sarà prodotta in Francia presso lo stabilimento di Sandouville, sarà disponibile sul mercato dal 2026.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Renault-

Fonte notizia

Related Post