Una partnership strategica per il futuro dell’ambiente: Roma Capitale e l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Biologi (Enpab) hanno firmato un Protocollo d’intesa volto a sensibilizzare i cittadini su questioni fondamentali come la sostenibilità ambientale, una corretta alimentazione e la prevenzione per promuovere uno stile di vita sano.
La delibera, presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha ricevuto l’approvazione dalla Giunta capitolina. “È un risultato importante – afferma la presidente Enpab Tiziana Stallone – che rappresenta un servizio concreto per il territorio. Inoltre, è un’opportunità per valorizzare la nostra professione, poiché il biologo è fondamentale per la salute della popolazione”.
L’accordo, della durata di due anni, prevede lo sviluppo di iniziative congiunte di informazione e formazione a Roma e nel Lazio, coinvolgendo i biologi Enpab operanti nella Regione. L’obiettivo è quello di educare i cittadini su temi legati alla sostenibilità, al rispetto per l’ambiente e per il cibo, sulla corretta conservazione degli alimenti e sui benefici della filiera corta, promuovendo uno stile di vita sano e migliorando la salute della popolazione.
“Le competenze dei biologi in materia di consumo alimentare consapevole e i loro legami con la sostenibilità ambientale saranno una risorsa fondamentale per una collaborazione fruttuosa”, afferma l’Assessore Sabrina Alfonsi.