Prevenzione antimafia nei lavori del Parco Cardano a Pavia: Protocollo in Prefettura

Prevenzione antimafia nei lavori del Parco Cardano a Pavia: Protocollo in Prefettura

23 0

Il protocollo prevede il tracciamento dei flussi di manodopera e controlli incrociati sulle aziende, con il supporto di una cabina di regia.

Le misure attuate mirano a garantire la trasparenza e la legalità nell’esecuzione dei lavori per la realizzazione del “Parco Gerolamo Cardano per l’innovazione sostenibile” di Pavia. Questo accordo è stato firmato oggi presso la prefettura lombarda dal prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, dal prorettore vicario dell’Università degli Studi di Pavia, Giampaolo Azzoni, dall’amministratore delegato di Arexpo Spa, dal direttore dell’ispettorato territoriale del Lavoro, Piero Gattinoni, e dai rappresentanti di settore.

Redatto in conformità con le linee guida del Comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari (Ccasiip), questo protocollo rafforza le azioni contro possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nei lavori del nuovo parco tecnologico-scientifico, frutto di un progetto congiunto tra l’ateneo pavese e Arexpo Spa.

Il protocollo prevede, da un lato, il monitoraggio dei flussi di manodopera e dei mezzi utilizzati nei cantieri, anche da parte delle ditte subappaltatrici; dall’altro, controlli incrociati a scopo antimafia. A tal fine, sarà creata una banca dati online per monitorare gli aspetti procedurali e gestionali, la sicurezza del cantiere e il rispetto dei diritti dei lavoratori, tutti elementi che, come sottolineato dai firmatari, contribuiranno al dialogo tra università, centri di ricerca e imprese, e favoriranno lo sviluppo socio-economico del territorio, offrendo opportunità di formazione e occupazione.

«La firma di questo protocollo rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro le infiltrazioni mafiose e il malaffare, sostenendo concretamente la crescita di un polo di eccellenza scientifica e tecnologica nel nostro territorio», ha commentato il prefetto De Carlini riguardo all’accordo, che prevede anche l’istituzione di una cabina di regia e di un tavolo di monitoraggio, coordinati dalla prefettura e supportati dal flusso di dati e informazioni fornito da Arexpo Spa.

Oggetto di monitoraggio saranno anche la regolarità delle assunzioni e dei contratti di lavoro, così come il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Fonte notizia

Related Post