Pesaro “Capitale italiana della cultura 2024”: un progetto che ha unito istituzioni e territorio.

Pesaro “Capitale italiana della cultura 2024”: un progetto che ha unito istituzioni e territorio.

28 0

Chiusura delle iniziative e passaggio simbolico delle consegne ad Agrigento

Ieri si è svolta, nel capoluogo, la cerimonia di chiusura delle attività legate alla designazione di Pesaro come “Capitale italiana della cultura 2024”. Durante l’evento si è tenuto un simbolico passaggio delle consegne con Agrigento, scelta come “Capitale” per il 2025. Alla manifestazione hanno partecipato oltre mille cittadini, insieme ad autorità civili e religiose, tra cui il sottosegretario di Stato alla cultura, Gianmarco Mazzi, e il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli.

Durante la celebrazione, è stato rimarcato l’importante impegno delle Forze dell’Ordine e delle istituzioni locali per garantire un’organizzazione sicura delle numerose iniziative svolte nell’arco dell’anno, sia a livello provinciale che in prefettura.

Per riconoscere il lavoro svolto dalla prefettura, guidata dal prefetto Emanuela Saveria Greco, il capoluogo e i comuni della provincia hanno conferito una targa di ringraziamento «per aver supportato e sostenuto fin dalle prime fasi lo spirito e il progetto di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Un impegno costante e propositivo, sia nel coordinamento delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine, sia nel fondamentale raccordo tra i municipi di tutto il territorio provinciale, ponendo la prefettura come punto di riferimento chiave nella gestione delle complessità di un anno straordinario».

Fonte notizia

Related Post