Per un commercialista su due, l'IA avrà un effetto favorevole sul settore.

Per un commercialista su due, l’IA avrà un effetto favorevole sul settore.

30 0

MILANO (ITALPRESS) – Recentemente, Wolters Kluwer Tax & Accounting ha svelato un’analisi globale riguardante il futuro della professione di commercialista. La ricerca, realizzata su un campione di oltre 2300 professionisti a livello mondiale, fornisce un’analisi dettagliata del settore fiscale e contabile, ponendo particolare enfasi su temi cruciali come lo sviluppo tecnologico, l’impatto dell’intelligenza artificiale, la gestione dei talenti e le strategie commerciali.
A livello globale, lo studio evidenzia che oltre il cinquanta percento dei commercialisti è convinto che l’IA avrà un impatto molto positivo sul settore, nonostante le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e ai costi elevati di implementazione. Inoltre, la ricerca mette in luce l’importante influsso della trasformazione digitale: il 62% degli studi nel mondo utilizza il cloud e il 57% riporta una notevole integrazione tecnologica nei propri processi. Gli studi con una maggiore integrazione segnalano significativi aumenti dei profitti. Uno dei problemi globali riguarda la carenza di personale giovane e qualificato, rendendo vitale per gli studi sviluppare strategie per attrarre e mantenere giovani laureati e diplomati in aree economiche e manageriali.
Secondo i dati raccolti dalla ricerca “Future Ready Accountant”, l’Italia si posiziona sopra la media europea per quanto riguarda l’adozione del cloud (31%), con il 34% degli studi che operano completamente in soluzioni cloud. Ulteriormente, il 32% dei professionisti prevede di passare parzialmente al cloud entro i prossimi tre anni.
Per quanto riguarda la fornitura di nuovi servizi, l’Italia detiene la leadership in Europa (22%) nella fornitura di servizi ESG (Environmental, Social, and Governance).
Il 60% degli studi italiani ritiene che la transizione verso la consulenza aziendale avrà il maggiore impatto sulle loro attività.
In questo contesto, si prevede di avere meno contabilità e compiti di routine, a favore di un maggiore coinvolgimento gestionale e commerciale con i clienti.
Per rimanere competitivi, il 42% degli studi intende ampliare la propria clientela nei prossimi dodici mesi, mentre il 34% considera prioritario l’ampliamento della gamma di servizi e della portata del mercato.
Nel prossimo anno, gli studi italiani daranno priorità all’ottimizzazione dei flussi di lavoro (40% degli studi), in particolare per rispondere alle esigenze di precisione e puntualità, aspetti considerati estremamente importanti per la soddisfazione del cliente dal 45% degli studi. Le aziende hanno già iniziato un percorso di riorganizzazione, rivolgendo sempre più attenzione a soluzioni basate sul cloud (37% degli studi negli ultimi tre anni) e aumentando la raccolta digitale dei documenti dei clienti (36%).
I principali ostacoli all’adozione delle tecnologie cloud risultano essere i costi (51%), la sicurezza dei dati (47%) e le interruzioni nei processi lavorativi attuali (43%).
Il futuro della professione di commercialista in Italia si prospetta pieno di trasformazioni e opportunità.
Concentrandosi su servizi di consulenza a valore aggiunto (34% degli studi), sull’ottimizzazione delle operazioni (40%) e sull’adozione di soluzioni cloud (34%), i professionisti italiani possono affrontare le sfide attuali e prosperare in un mercato sempre più competitivo. L’integrazione strategica dell’IA e delle tecnologie cloud offre una via per migliorare l’efficienza e la crescita, garantendo che gli studi professionali rimangano agili e innovativi in un panorama in continua evoluzione.
“Il Future Ready Accountant offre una prospettiva senza pari sul panorama fiscale e contabile globale”, ha dichiarato Jason Marx, CEO di Wolters Kluwer Tax & Accounting. “I risultati indicano che, mentre gli studi sono ansiosi di sfruttare l’IA e altre tecnologie per aumentare l’efficienza, l’engagement dei clienti rimane fondamentale. La nostra indagine globale rivela informazioni cruciali su come gli studi, sia grandi che piccoli, si stanno adattando a un mondo sempre più digitale”.
Il report completo “Future Ready Accountant – La nuova era dei commercialisti tra IA, talento e tecnologia” è disponibile online.

– foto ufficio stampa Wolters Kluwer –
(ITALPRESS).

Fonte notizia

Related Post