PA: Arriva la web app per valutare le performance

PA: Arriva la web app per valutare le performance

23 0

ROMA (ITALPRESS) – Un faro sulla capacità gestionale degli Enti. È questa la potenza dell’innovativa applicazione lanciata dal Progetto ITALIAE, ora operativa e accessibile a regioni, comuni, cittadini, istituzioni europee e aziende.
La web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” raccoglie circa 2 milioni di dati, analizzati su 8.355 enti tra comuni, regioni e unioni di comuni, basandosi su 25 indicatori suddivisi in quattro ambiti: Bilancio, Personale, Servizi Offerti e Patrimonio Immobiliare. I dati sono alimentati dalla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) e da altre fonti pubbliche, tra cui quella del MEF.
L’applicazione fornisce supporto alle pubbliche amministrazioni, semplificando la raccolta e la pubblicazione dei dati secondo quanto stabilito dal d.lgs. 33/2013. Le PA potranno confrontare il proprio stato di salute con quello di enti simili, mirando a migliorare l’offerta di beni e servizi per i cittadini e le imprese. Per integrarsi con l’app, le PA dovranno effettuare un semplice passaggio tecnico e i loro siti web ospiteranno automaticamente una sezione dedicata all’Amministrazione Trasparente.
Anche i cittadini e le imprese potranno trarre vantaggio dalle numerose funzionalità dell’applicazione. Grazie ai 25 indicatori, sarà possibile confrontare la capacità amministrativa degli Enti locali e valutare le performance dei servizi forniti. Le imprese interessate a investire nei territori potranno consultare i dati disponibili per comprendere i punti di forza e di debolezza delle amministrazioni locali.
Questo strumento informativo, oltre a incentivare la partecipazione attiva nei processi decisionali, rappresenta un significativo passo avanti verso la modernizzazione delle pubbliche amministrazioni italiane, favorendo una cultura di trasparenza e responsabilità, tanto da ricevere il supporto anche dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.A.C.
“Desideriamo offrire a Unioni di Comuni, Comuni, Regioni e ad altre PA, un supporto specifico per incrementare la trasparenza e prevenire la corruzione – afferma Giovanni Vetritto, Responsabile del Progetto ITALIAE. La nostra speranza è quella di fornire i risultati di questo progetto in collaborazione con le PA locali, a sostegno della creazione della piattaforma nazionale per la trasparenza. È importante sottolineare – ha aggiunto il Responsabile – che sia la Web App che i suoi indicatori sono il risultato del lavoro congiunto di funzionari provenienti da regioni, comuni e unioni comunali di diverse parti d’Italia, i quali animano il nostro Atelier di sperimentazione con grande impegno.
Per accedere al portale: https://webapp.italiae.affariregionali.it/portale/banca-dati
Per le PA interessate a partecipare: https://webapp.italiae.affariregionali.it/istruzioni-pubbliche-amministrazioni
– foto ufficio stampa Eprcomunicazione –
(ITALPRESS).

Fonte notizia

Related Post