PA: 300 milioni per la migrazione di dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale

PA: 300 milioni per la migrazione di dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale

34 0

ROMA (ITALPRESS) – Le Pubbliche Amministrazioni Centrali hanno ora l’opportunità di accelerare e perfezionare la migrazione al cloud dei loro dati e servizi, in particolare quelli critici e strategici, verso l’infrastruttura altamente affidabile del Polo Strategico Nazionale (PSN), grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha infatti reso disponibile un nuovo Avviso pubblico da 300 milioni di euro, rivolto a un insieme di amministrazioni centrali che desiderano avviare il percorso verso il PSN o completare la migrazione già iniziata nei mesi precedenti, integrando così i loro piani con ulteriori servizi rispetto a quelli già finanziati dalla Misura 1.1 “Infrastrutture digitali”.
“Con il nuovo Avviso pubblico da 300 milioni di euro, le amministrazioni centrali possono migliorare i propri sistemi informatici utilizzando il cloud sicuro del Polo Strategico Nazionale, segnando un passo decisivo nella gestione dei dati sensibili dei cittadini italiani e ampliando l’offerta di servizi pubblici per cittadini e imprese”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti. “Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, non solo accelera il raggiungimento degli obiettivi europei previsti dal PNRR, ma innalza anche la qualità, la sicurezza e la scalabilità delle nostre infrastrutture digitali, favorendo l’innovazione dell’ecosistema tecnologico a vantaggio dell’intero sistema Paese”.
“Accogliamo con entusiasmo il nuovo Avviso pubblico da 300 milioni di euro, che rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento delle infrastrutture digitali del nostro Paese. Grazie a questi fondi, le Pubbliche Amministrazioni Centrali avranno l’opportunità di trasferire i loro dati e servizi strategici e critici sul cloud del Polo Strategico Nazionale, beneficiando di un’infrastruttura cloud sovrana, scalabile e sicura”, ha sottolineato Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato del Polo Strategico Nazionale. “Polo Strategico Nazionale, con la guida del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e del Sottosegretario Butti, intensifica il suo impegno verso le amministrazioni in questo processo di migrazione al cloud, collaborando strettamente con l’intero ecosistema. Questa iniziativa non solo accelera il conseguimento degli obiettivi del PNRR, ma contribuisce anche a garantire l’innovazione e la digitalizzazione della PA, a beneficio di tutto il sistema Paese”. L’Avviso è aperto a un gruppo di amministrazioni centrali pilota, tra cui Ministeri e Agenzie Fiscali, che possono accedere ai fondi del PNRR per trasferire anche i propri sistemi, applicazioni e dati sull’infrastruttura del PSN, in conformità con quanto previsto dalla Strategia Cloud Italia.
Possono partecipare anche le Pubbliche Amministrazioni Centrali e le loro articolazioni organizzative come Direzioni generali, Dipartimenti o Comandi che hanno già preso parte ai precedenti avvisi pubblici della Misura 1.1 di febbraio 2023 e marzo 2024. In questo caso, la candidatura potrà riguardare esclusivamente l’integrazione di ulteriori servizi rispetto a quelli già finanziati in precedenza.
Oltre alla migrazione dei servizi al PSN, l’Avviso prevede anche il finanziamento del canone per la gestione e l’erogazione di ciascun servizio per i dodici mesi successivi all’attivazione di ogni servizio necessario alla migrazione.
Le amministrazioni possono presentare la loro domanda di partecipazione seguendo le istruzioni disponibili sul sito del Dipartimento per la Trasformazione Digitale innovazione.gov.it entro le ore 23:59 del 31 marzo 2025.
La Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dall’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), delinea le linee guida strategiche per il percorso di migrazione verso il cloud dei dati e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Essa prevede un percorso guidato per assistere circa il 75% delle PA italiane nella migrazione di dati e applicativi informatici verso il cloud entro il 2026, in linea con gli obiettivi del PNRR.

– foto ufficio stampa Dipartimento per la trasformazione digitale –
(ITALPRESS).

Fonte notizia

Related Post