MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Nel 2024, il Gruppo BMW ha continuato a espandere la sua presenza nel settore dei veicoli completamente elettrici, consegnando un totale di 426.594 unità e registrando un aumento del 13,5% nelle vendite di BEV. Sia BMW che MINI hanno mostrato risultati positivi, con un incremento delle consegne di 368.523 (+11,6%) e 56.181 (+24,3%) veicoli, rispettivamente. Anche Rolls-Royce ha registrato una notevole crescita, con 1.890 veicoli elettrici consegnati (+479,6%). Inoltre, BMW ha aumentato il numero di veicoli consegnati con diverse motorizzazioni in quasi tutte le aree di vendita, fatta eccezione per la Cina.
“Il Gruppo BMW prosegue la sua crescita nel mercato dei veicoli completamente elettrici, nonostante le difficoltà del contesto economico. I risultati evidenziano non solo una crescita significativa nelle vendite ma anche un aumento degli ordini per nuovi BEV in Europa,” ha dichiarato Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW, responsabile per Clienti, Marchi e Vendite. “Siamo ottimisti di poter continuare a crescere nelle vendite di BEV anche nel 2025, grazie all’ampliamento e al rafforzamento della nostra gamma di prodotti,” ha concluso Goller. Sebbene le consegne del Gruppo BMW nel primo semestre del 2024 siano rimaste analoghe a quelle dell’anno precedente, le vendite nella seconda metà dell’anno sono state impattate da problemi di consegna legati al sistema frenante integrato (IBS) e da una diminuzione continua della domanda in Cina. Pertanto, il Gruppo BMW ha aggiornato le sue previsioni di vendita per l’intero anno. Con 2.450.804 veicoli consegnati nel 2024, il Gruppo ha raggiunto il suo nuovo obiettivo. I veicoli elettrificati hanno rappresentato il 24,2% delle vendite totali, con 593.215 unità, mentre i veicoli completamente elettrici hanno costituito il 17,4% del totale.
foto: ufficio stampa BMW Group Italia
(ITALPRESS).