CASERTA (ITALPRESS) – Il focus sui dati di produzione 2024 e le prospettive per il settore nel 2025 sarà al centro di un incontro di studio organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, con la partecipazione di tutti gli attori della filiera.
“Mozzarella di Bufala Campana DOP: direzione Futuro” è il titolo del convegno, che si svolgerà il 31 gennaio alle 11 presso la sala convegni della Camera di Commercio di Caserta, in via Roma, 75. Saranno trattati temi fondamentali come la qualità del prodotto, la tracciabilità della filiera e l’accesso al credito, considerati asset strategici per competere nei mercati globali.
Il report dell’anno precedente sarà presentato dal direttore del Consorzio di Tutela, Pier Maria Saccani. Inoltre, Michele Blasi del Dipartimento Qualità Agroalimentare (Dqa) fornirà informazioni sul funzionamento e sui risultati del sistema di tracciabilità, ente terzo responsabile dei controlli e della certificazione della filiera dalla formalizzazione del mandato nel 2013. Grazie a questo incarico, il Dqa invia alla piattaforma “tracciabilità della filiera bufalina” i dati relativi ai caseifici e ai raccoglitori di latte aderenti al sistema Dop. Tale piattaforma è unica nel panorama agroalimentare, senza eguali in altri settori. Per discutere dell’importanza della trasparenza interverranno Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (Izsm), e Salvatore Schiavone, direttore dell’Ispettorato Centrale per la Tutela della Qualità e la Repressione delle Frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) per Campania e Molise.
Sul fronte economico, Emanuele Fontana di Crèdit Agricole metterà in evidenza il legame tra il credito e il settore. Le conclusioni saranno affidate al presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, e all’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo. La sessione di lavoro sarà moderata dal giornalista Nando Santonastaso.
-foto ufficio stampa Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop –
(ITALPRESS).
Breaking News
- 19:46Rapporto LaMMA 2024 sul clima in Toscana: presentazione giovedì 6 febbraio alle 13
- 19:29Prevenzione degli incendi boschivi: la Toscana cerca il coinvolgimento della cittadinanza
- 19:22Luce e gas: Estra inaugura un nuovo punto di assistenza clienti a Firenze
- 19:19Recupero dell’ex carcere di S. Domenico: sopralluogo di Giani a San Gimignano
- 19:18Un nuovo pulmino per i ragazzi di Casa Verde a San Miniato: consegna con il presidente Giani
Related Post
Edizione e 21 Invest accelerano il percorso di 2100 Ventures.
ROMA (ITALPRESS) – Edizione e 21 Invest stanno intensificando i loro sforzi con 2100 Ventures, cercando nuove opportunità di sviluppo…
Al Sigep di Rimini, esperti discutono sull’olio di palma per sfatare i miti errati
L’olio di palma sostenibile rappresenta un’opzione che unisce innovazione tecnologica, qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale e sociale. Questa tematica…
I Panettoni Fiasconaro sbarcano a New York
PALERMO (ITALPRESS) – Dalla Sicilia all’invasione degli Stati Uniti: quest’anno i panettoni Fiasconaro saranno parte dell’inaugurazione della nuova sede dell’Atlantic…
GO! 2025: Al via il piano per la sicurezza di Nova Gorica-Gorizia, Capitali Europee della Cultura 2025
Si è svolto oggi presso la prefettura il comitato provinciale per l’ordine pubblico, con l’obiettivo di definire le misure di…
Kia Syros: Avvio della produzione del nuovo SUV in India
MILANO (ITALPRESS) – Kia India ha dato il via alla produzione di Syros, un SUV multifunzionale progettato appositamente per il…