Maggiore attenzione e interventi mirati per la rinascita dell’area, insieme a un potenziamento delle misure contro le occupazioni abusive.
Oggi pomeriggio, presso la prefettura di Milano, si è svolta una riunione della cabina di regia del “Protocollo per la rigenerazione del quartiere San Siro”, con particolare enfasi sul Quadrilatero di Piazzale Selinunte.
L’incontro, presieduto dal prefetto Claudio Sgaraglia, ha offerto l’opportunità di fare il punto sui progressi raggiunti nel 2024 nell’ambito del piano di interventi coordinato dalla prefettura, che coinvolge tutte le istituzioni competenti e il Terzo Settore.
Il protocollo mira a rafforzare la sicurezza e la qualità della vita nel quartiere, attraverso un’azione sistematica e integrata garantita dalla prefettura. In questo contesto, la sorveglianza del territorio si combina con la valorizzazione degli spazi di aggregazione, contrastando fenomeni di degrado urbano e sociale che potrebbero favorire situazioni di illegalità.
Durante l’incontro sono stati presentati anche i dati relativi all’attività delle Forze di polizia in collaborazione con la Polizia locale, che evidenziano un significativo aumento delle operazioni di controllo rispetto agli anni precedenti, unitamente a un incremento delle azioni di contrasto alle occupazioni abusive.
Per ulteriori dettagli, consultare la nota della prefettura.