Marcella Mallen riconfermata presidente di Prioritalia

Marcella Mallen riconfermata presidente di Prioritalia

23 0

Marcella Mallen è stata riconfermata presidente di Prioritalia, la Fondazione di Manageritalia e Cida, istituita nel 2017 per rafforzare l’impegno sociale e civile della comunità manageriale. È stata eletta per un secondo mandato consecutivo per il periodo 2025-2028 dal collegio dei soci fondatori, che rappresentano Manageritalia, la Federazione dei dirigenti del terziario e Cida, la confederazione sindacale che unisce dirigenti, quadri e professionisti di alto livello sia del settore pubblico che privato.

Il collegio dei fondatori di Prioritalia si rinnova con un 40% di nuovi membri, tra cui Marco Ballarè, presidente di Manageritalia, e Giancarla Bonetta, nominata Vicepresidente di Prioritalia. Sono stati confermati nel collegio, oltre a Mallen, anche Guido Carella (designato da Manageritalia) e Stefano Cuzzilla, attuale presidente di Cida.

“Sono onorata – ha dichiarato Marcella Mallen, presidente di Prioritalia – di essere stata nuovamente scelta da Manageritalia per guidare questa Fondazione, con l’ambiziosa missione di creare nuove collaborazione e alleanze, mantenendo ferma la nostra proposta di valore attorno al civismo e alla sostenibilità integrata. Questo è un percorso dal quale non possiamo tornare indietro. La transizione verso un futuro sostenibile deve proseguire, coinvolgendo tutti: governi, enti pubblici, aziende, associazioni, istituti scolastici, università, centri di ricerca e cittadini. Pertanto, Prioritalia continuerà a svolgere un ruolo attivo all’interno dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis), contribuendo ad aumentare in Italia la consapevolezza riguardo all’importanza dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 obiettivi.

Marcella Mallen, laureata in giurisprudenza, ha ricoperto in passato il ruolo di presidente di Manageritalia nelle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria, oltre a essere stata alla guida di Cfmt – Centro di formazione manageriale del terziario. Attualmente insegna Diversity Management e cambiamento organizzativo presso l’Università Lumsa di Roma ed è presidente dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). È stata già presidente di Prioritalia e membro del Cnel, oltre a far parte di Value@Work, un gruppo promosso dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Il consiglio direttivo è stato rinnovato con una nuova composizione, che include Luisa Quarta (designata da Manageritalia) e Gian Angelo Bellati (designato da Cida), i quali collaboreranno con Marcella Mallen, Giancarla Bonetta e Paolo Bandiera (designato da Manageritalia).

“Le crisi profonde che stiamo vivendo – si legge in una nota – come quelle geopolitiche, ambientali e demografiche, possono essere il punto di partenza per trasformazioni significative in ambito economico, sociale e culturale. La Fondazione Prioritalia continuerà a lavorare per delineare una mappa delle priorità e dei bisogni, per guidare la comunità manageriale e l’intero Paese verso un nuovo modello di sviluppo, inclusivo, equo e sostenibile.”

Fonte notizia

Related Post