ROMA (ITALPRESS) – Andrea Mandelli è stato rieletto presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) per il quadriennio 2025-2029. La proclamazione si è tenuta ieri, al termine delle elezioni per il rinnovo delle cariche del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori. La partecipazione al voto è stata eccezionale, con 97 ordini provinciali su 100 presenti, esprimendo una scelta all’insegna della continuità. In aggiunta alla conferma di Andrea Mandelli alla presidenza, il nuovo Comitato Centrale ha riconfermato Luigi D’Ambrosio Lettieri come vicepresidente, Maurizio Pace come segretario e Mario Giaccone come tesoriere. Completano il Comitato Centrale: Luciano Diomedi, Andrea Giacomelli, Giuseppe Guaglianone, Maximin Liebl, Paolo Manfredi, Maurizio Manna, Angela Daniela Musolino, Gianfranco Picciau, Francesco Rastrelli, Federico Realdon e Giovanni Zorgno.
“Esprimo un sincero ringraziamento a tutti i colleghi per l’affetto e la fiducia dimostrati. È un grande onore ed un motivo di orgoglio per me continuare a rappresentare i 105mila farmacisti italiani; intendo impegnare tutte le mie energie e competenze per servire l’intera comunità professionale e proseguire il nostro straordinario cammino di evoluzione, mantenendo sempre chiaro l’obiettivo di rafforzare il nostro ruolo e le nostre capacità per portare valore al Servizio sanitario nazionale, a beneficio dei cittadini”, ha dichiarato Mandelli.
Le recenti elezioni hanno anche rinnovato le cariche del Collegio dei Revisori, con Anna Olivetti e Roberto Pennacchio nominati membri effettivi e Sigismondo Rizzo designato come supplente. “La Federazione – ha aggiunto Mandelli – avrà a disposizione un gruppo competente e unito per affrontare le sfide future che ci aspettano. Continueremo a consolidare la farmacia dei servizi, mettendo in risalto la vicinanza dei farmacisti e il rapporto di fiducia con il cittadino-paziente, un tesoro inestimabile per la nostra professione; promuoveremo modelli formativi innovativi, sempre più adatti ai bisogni professionali dei farmacisti; aumenteremo le risorse e le tutele per i farmacisti specializzandi; e integreremo completamente le tecnologie digitali nel nostro lavoro quotidiano per offrire servizi all’avanguardia. Come Federazione, continueremo a focalizzarci sull’innovazione e sulla sostenibilità come elementi chiave per il futuro della professione e per il contributo che possiamo dare al Paese. Ci impegneremo a stimolare e ad essere aperti al dialogo con tutti i protagonisti del sistema salute per costruire un’assistenza sanitaria più efficiente e sostenibile, centrata sui reali bisogni dei pazienti. Rivolgo un sentito grazie a tutti gli eletti – ha concluso Mandelli – per aver deciso di mettere il proprio tempo e la propria esperienza a servizio degli interessi comuni della categoria, in un periodo storico di grande impegno per la professione. Il dialogo aperto e la collaborazione ci guideranno nel prossimo quadriennio. Insieme, continueremo a progredire per il bene della professione, ma soprattutto per fornire assistenza e servizi sempre più utili e concreti ai cittadini, assicurando un supporto continuo al Servizio sanitario nazionale.”
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Fofi-
