Lo Studio su Uomini e Donne

Lo Studio su Uomini e Donne

32 0

Sia gli uomini che le donne provano attrazione per partner più giovani, indipendentemente dal fatto che ne siano consapevoli o meno. Questa è la conclusione ‘scientifica’ presentata dai ricercatori in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Pnas’ (Proceedings of the National Academy of Sciences). Ma come sono arrivati a tale risultato? Analizzando 4.500 appuntamenti al buio di individui alla ricerca di relazioni a lungo termine, che hanno rivelato le reali preferenze degli utenti. Il lavoro è stato condotto dai ricercatori dell’University of California Davis.

“Dopo un appuntamento al buio – afferma Paul Eastwick, professore di psicologia all’Uc Davis e principale autore dello studio – i partecipanti si sono mostrati leggermente più attratti da partner più giovani, e questa tendenza è risultata valida per entrambi i sessi”. I risultati dell’analisi potrebbero sfatare alcuni miti: ad esempio, l’idea che le donne siano generalmente interessate a uomini più maturi mentre snobbano quelli più giovani. “Questa preferenza per la gioventù tra le donne potrebbe sorprendere molti, poiché nelle coppie miste gli uomini tendono ad essere più grandi delle donne, e generalmente le donne dichiarano di preferire partner più adulti”, spiega Eastwick. “Tuttavia, le vere preferenze emerse dalle esperienze di appuntamento sono state completamente diverse”, assicura.

Questo studio ha considerato una gamma di età diversificata, poiché i partecipanti agli appuntamenti avevano età comprese tra i 22 e gli 85 anni. Gli esperti sottolineano che si tratta della prima ricerca a indagare il legame tra l’età del partner e l’attrazione romantica in contesti di appuntamenti al buio tra persone in cerca di relazioni durature. Gli autori hanno esaminato i dati di oltre 6.000 partecipanti che hanno preso parte a incontri organizzati dalla società di ‘matchmaking’ Tawkify. I ‘cuori solitari’ erano equamente divisi tra uomini e donne, e la maggior parte era coinvolta in appuntamenti misti.

Durante il sondaggio, molti hanno dichiarato di avere un limite di età massimo per i loro ‘appuntamenti’, ma questi limiti autoattribuiti non hanno avuto un effetto sulle effettive scelte degli interessati. I ricercatori hanno esaminato anche se le donne con redditi più alti avessero una maggiore propensione a scegliere partner più giovani. Questo è stato possibile poiché alcune partecipanti erano effettivamente abbastanza facoltose. Tuttavia, secondo i ricercatori, ci sono poche evidenze a sostegno dell’idea che il reddito – personale o del partner – influenzasse la (leggera) preferenza di queste donne per i partner più giovani. Lo studio non ha analizzato se l’attrazione sentimentale riscontrata al primo incontro sfociasse in relazioni più durature. In sostanza, la ‘chimica’ del colpo di fulmine e dell’amore rimane ancora irrisolta.

“Questi risultati – conclude Eastwick – suggeriscono che uomini e donne trovano la gioventù più attraente, in particolare all’inizio di una relazione, indipendentemente dalla loro consapevolezza di questo fatto”.

Fonte notizia

Related Post