Italia è Country Partner dei Fancy Food Shows 2025 negli USA

Italia è Country Partner dei Fancy Food Shows 2025 negli USA

59 0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Specialty Food Association ha comunicato che l’Italia avrà il ruolo di Country Partner per entrambe le edizioni dei Fancy Food Shows: il Winter Fancy Food Show, previsto dal 19 al 21 gennaio 2025 al Las Vegas Convention Center, e il Summer Fancy Food Show, che si svolgerà dal 29 giugno all’1 luglio 2025 presso il Jacob Javits Convention Center di New York.
Questo è un traguardo storico per l’Italia, poiché nessun altro paese ha mai ricevuto tale onore dalla Specialty Food Association, l’organizzatrice dello show.
Fondata nel 1952 a New York, la Specialty Food Association è il più grande network del settore alimentare negli Stati Uniti, riunendo importatori e imprenditori. Si tratta di un’associazione non profit che conta oltre 3.000 membri, sia nazionali che internazionali.
I Fancy Food Shows, tra cui il Winter a Las Vegas e il Summer a New York, rappresentano alcuni degli eventi più significativi a livello internazionale per l’industria alimentare. Questa è la prima volta in cui un paese può essere Country Partner per quattro edizioni consecutive.
Il Padiglione Italiano ai Fancy Food Shows è da sempre un simbolo di qualità e rappresenta un punto di riferimento per la promozione del Made in Italy nel campo agroalimentare.
Organizzato e gestito da Universal Marketing, unico agente dell’Italia per la Specialty Food Association, questo spazio offre un’opportunità imperdibile per i produttori italiani di collegarsi con il mercato globale, presentando il meglio della tradizione gastronomica e dell’innovazione italiana.
La fruttuosa collaborazione tra Specialty Food Association, Agenzia Italiana per il Commercio Estero e Universal Marketing nella realizzazione dei Fancy Food Shows è un esempio di sinergia tra enti pubblici e privati destinata a promuovere i prodotti italiani negli Stati Uniti.
Il tour partirà il 19 gennaio con il Winter Fancy Food.
L’atmosfera di Las Vegas e l’eccezionale location del Las Vegas Convention Center saranno nuovamente la “casa invernale” del Fancy Food.
Le eccellenze italiane troveranno spazio nel tradizionale “Italian Pavilion”, il più grande spazio espositivo dell’area internazionale della fiera, che si estende su circa 1000 mq e ospiterà 101 stand, presentando le migliori aziende italiane nell’ambito agroalimentare e i distretti regionali del Piemonte, Calabria e Sicilia.
Nel Padiglione Italia, come di consueto, sarà disponibile l’intera gamma del Made in Italy agroalimentare, arricchita da attrazioni e attività promozionali, tra cui show-cooking nei primi due giorni della fiera.
Le aziende italiane saranno sistemate in un’area di grande impatto visivo, grazie a una nuova struttura appositamente dedicata, accompagnata da una campagna visiva dal titolo “Italia, the Art of Taste”, caratterizzata da riproduzioni rinascimentali e elementi della cultura culinaria italiana che decoreranno l’Italian Pavilion.
Sarà presente anche la tradizionale Lounge organizzata dall’ICE (Istituto del Commercio Estero), situata in una posizione centrale all’interno del Padiglione Italia, con una speciale area dedicata all'”Aperitivo Italiano”. Tutti i visitatori potranno vivere un’esperienza autenticamente italiana grazie alle postazioni dedicate ai prodotti tipici del grande Made in Italy, inclusi salumi, formaggi e caffè.
“L’intero team di SFA è entusiasta di collaborare con l’Italia per entrambi i Fancy Food Show del 2025”, ha dichiarato Bill Lynch, Presidente di SFA. “I nostri amici di Universal Marketing hanno elaborato nuove idee e attivazioni che verranno implementate nel Padiglione Italia e in altre aree della fiera, per mettere in evidenza la qualità e la ricchezza sensoriale della cucina italiana, incluse dimostrazioni dal vivo degli chef, esposizioni di nuovi prodotti e molto altro. Siamo grati di avere l’Italia come partner nell’organizzazione di esperienze memorabili ai prossimi due Fancy Food Show”.
“L’Agenzia ICE è impegnata a sostenere il settore agroalimentare negli Stati Uniti, e grazie alla preziosa collaborazione con gli organizzatori SFA e Universal Marketing, l’Ufficio ICE di New York offrirà anche quest’anno uno spazio di comunicazione, degustazione di prodotti autentici e assistenza per le aziende del Padiglione italiano”, ha dichiarato Erica di Giovancarlo, Direttrice dell’Agenzia ICE di New York e Coordinatore della rete USA. “Essere Partner Country 2025 ai Fancy Food Show, prima a Las Vegas e poi a New York, è un onore per il Sistema Italia e rappresenta il riconoscimento alle aziende italiane per la loro capacità di offrire una gamma diversificata di prodotti caratterizzati da qualità ed eccellenza, sempre più apprezzati dai consumatori americani, come attestano i dati più recenti.
Nel 2024, le esportazioni del settore verso gli USA sono previste pari a 7,3 miliardi di dollari, con dati parziali nei primi 9 mesi del 2024 che ammontano a 6,3 miliardi di dollari, mostrando una crescita a doppia cifra, oltre il 17%. Prodotti come acqua, pasta, formaggi, olio, vino e salse continuano a dominare le preferenze dei consumatori americani, contribuendo a far sì che l’Italia occupi la terza posizione assoluta nell’export del settore, dopo Messico e Canada.”
“Trenta anni fa abbiamo accettato una sfida straordinaria, partecipando alla creazione del Padiglione Italia all’interno dei Fancy Food Shows, e oggi siamo estremamente orgogliosi di contribuire a rendere l’Italia, per la quarta volta, Country Partner dei Fancy Food Show nel 2025,” ha dichiarato Donato Cinelli, Presidente di Universal Marketing, agente esclusivo per l’Italia della Specialty Food Association. “Passo dopo passo, abbiamo assistito alla crescita di imprenditori, distretti e consorzi italiani, che hanno realizzato l’importanza di condividere la storia dei propri prodotti. Gli Stati Uniti sono oggi più che mai affascinati dalle storie del Made in Italy: Qualità, Passione e Successo. Il cibo italiano rappresenta uno standard di eccellenza negli Stati Uniti. L’Italia è il più grande padiglione internazionale del Fancy Food Shows e nel corso degli anni ha fortemente contribuito al successo dell’evento”.

– Foto GP Communications North America Inc. –

(ITALPRESS).

Fonte notizia

Related Post