ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale segna una nuova era anche nel mondo dello sport. Diversi spunti rilevanti hanno caratterizzato il convegno organizzato presso il Centro Congressi di Confcommercio a Roma, promosso da ASC Attività Sportive Confederate e Confcommercio Imprese per l’Italia, con il titolo “Impatto dell’Intelligenza Artificiale su Sviluppo sostenibile, Sport e Cultura dell’inclusione”. Tra i numerosi ospiti, ha partecipato il presidente del Coni Giovanni Malagò, il quale, interrogato sulle principali implicazioni di questa innovativa frontiera tecnologica, ha affermato che “siamo davanti a una rivoluzione, anche culturale, che nel contesto sportivo sta già cambiando medicina, coaching, allenamento e scouting. È chiaro che potrebbero verificarsi ripercussioni sul piano occupazionale, per cui è essenziale prepararsi adeguatamente”. Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha inviato un messaggio dove ha evidenziato come “le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale pongano sfide significative per il futuro e per la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie”. Ha aggiunto che “è fondamentale promuovere l’accessibilità, l’autonomia e la sicurezza di tutti gli strumenti, soprattutto per favorire processi di inclusione sociale che risultano fondamentali nella costruzione del ‘Progetto di vita’, con l’obiettivo di migliorare e semplificare l’esistenza delle persone”. È intervenuta anche Valeria Panzironi, direttore Strategie, progetti sviluppo e shared services di Sport e Salute, che ha sottolineato l’importanza di questi nuovi strumenti, “che consentono una raccolta dettagliata dei dati biometrici, fondamentale non solo per l’allenamento degli sportivi, ma anche nella prevenzione per tutti i cittadini, contribuendo così al benessere collettivo e alla riduzione dei costi per il sistema sanitario”. L’apertura dei lavori è stata affidata ai saluti del presidente di ASC Nazionale, Luca Stevanato, seguiti dai messaggi di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, e di Anna Rita Fioroni, presidente di Confcommercio Professioni. Nicola Di Cosmo (docente RUFA e ISIA), Marco Visconti (project manager ASC), Davide Tavani e Giada Barzon (Skyfitness) hanno quindi introdotto i temi centrali del convegno. “È necessario prestare la massima attenzione a tutte le novità; questo vasto accumulo di dati caratteristico dell’intelligenza artificiale rappresenta una vera rivoluzione – ha evidenziato Stevanato – Il settore sportivo deve dunque interrogarsi, esplorare nuove prospettive e considerare le ripercussioni che questa innovazione avrà su di noi”. Fioroni ha notato che “esiste molta incertezza e timore riguardo all’emergere dell’intelligenza artificiale, ma i dati indicano che il 62% delle persone, in particolare i giovani, la utilizza già, mentre il 16% ha già partecipato a corsi di formazione dedicati. Pertanto, la responsabilità principale delle associazioni di categoria sarà quella di promuovere un’istruzione di qualità”.
– foto ufficio stampa ASC Sport –
(ITALPRESS).
Breaking News
- 22:31La Buca del Palio riapre per gli allenamenti dei cavalli
- 22:14Un lessico per la Repubblica: incontro alla Domus Mazziniana dedicato alla Repubblica Romana
- 22:13A Livorno impiantato il primo pacemaker leadless (senza elettrocateteri) a doppia camera
- 21:46Intelligenza Artificiale: per un italiano su due è vista come un’opportunità anziché una minaccia – Agenzia di stampa Italpress
- 21:30Santa Croce arriva a Sanremo grazie a Matteo Zanobini, manager di Brunori e Lucio Corsi
Related Post
Torna dal 21 al 24 novembre 2024 il Taormina Food Expo
PALERMO (ITALPRESS) – Il Taormina Food Expo 2024 si svolgerà dal 21 al 24 novembre presso il Palazzo dei congresi…
Il derby di Milano termina in pareggio: De Vrij recupera il gol di Reijnders – Agenzia di stampa Italpress
Lautaro Martinez of FC Inter during the Italian Serie A, 2024/25 season, football match between AC Milan and Inter FC…
Telepass Introduces “Park & Charge” Service at Rome Fiumicino Airport – Italpress News Agency
Head Office: Via Dante, 69 – 90141 Palermo / Rome Office: Via Piemonte, 32 – 00187 / Milan Office: Corso…
Protocollo con la Gdf per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria
“Grazie all’intervento del Corpo delle Fiamme Gialle, il protocollo mira a sensibilizzare maggiormente le aziende del settore sulla legalità, con…
Eni ed Enilive lanciano il primo impianto di SAF nella bioraffineria di Gela
Enilive ha annunciato l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) presso…