Oggi, Engineering, un’azienda di riferimento nei processi di digitalizzazione per il settore privato e la Pubblica Amministrazione, ha ospitato presso il suo data center di Pont Saint Martin una delegazione della commissione Trasporti della Camera dei Deputati, guidata dal presidente Salvatore Deidda e dall’onorevole Enzo Amich, membro della XI Commissione e firmatario di una proposta di legge sui data center. Era presente anche il vice presidente della Regione Val d’Aosta, Luigi Bertschy.
Durante la visita, sono state messe in evidenza le soluzioni tecnologiche avanzate utilizzate per la gestione, la protezione e l’archiviazione dei dati all’interno del Data Center, un asset strategico per il Gruppo Engineering sotto la direzione di Maximo Ibarra. La struttura di Pont Saint Martin, che impiega oltre 300 persone della Val d’Aosta, vanta i livelli più elevati di certificazione nel settore, garantendo sostenibilità e sicurezza. Insieme ad altri due Data Center del Gruppo, situati a Torino e Vicenza, la struttura gestisce circa 25.000 server, 250.000 postazioni di lavoro, una rete di 18.000 dispositivi, oltre 2 milioni di ticket annuali (richieste di servizio dagli utenti) e uno spazio di archiviazione superiore ai 10 peta-byte.
Marco Valentini, direttore pubblico affari del gruppo, e Alessandro Spigaroli, direttore esecutivo del cloud, hanno rappresentato Engineering nella presentazione delle caratteristiche del data center, uno dei più all’avanguardia in Italia. Hanno sottolineato come, grazie a continui investimenti nel corso degli anni, si sia puntato su qualità, sicurezza e sostenibilità per soddisfare le esigenze dei clienti e dei partner.
A testimonianza dell’ottimo livello di efficienza energetica raggiunto, grazie ad importanti interventi di miglioramento dei sistemi di refrigerazione effettuati recentemente, nel 2023 il data center di Pont Saint Martin ha riportato una significativa riduzione del suo PUE (Power Usage Effectiveness), un indicatore della sostenibilità energetica della struttura. Tra i benefici dei nuovi impianti del Data Center, va menzionato l’azzeramento dei consumi di metano nell’ultimo anno: una parte del calore dell’acqua del circuito di ritorno viene recuperata e utilizzata per riscaldare gli uffici, consentendo così di spegnere completamente l’impianto di riscaldamento a gas.
Il vice presidente della Regione Bertschy ha sottolineato come la collaborazione con il Gruppo Engineering rappresenti da anni un punto di riferimento per lo sviluppo del territorio.
Fabio Momola, executive vice president di Engineering, ha dichiarato: “Ringraziamo il presidente Deidda, Amich e il vice presidente Bertschy per la loro visita al Data Center di Pont Saint Martin, che, insieme agli altri due data center di Vicenza e Torino, costituiscono il fulcro dell’evoluzione digitale per i nostri clienti, essendo fondamentali per la gestione sicura ed efficiente dei dati, sia nel settore pubblico che in quello privato. Questa visita conferma l’importanza di un dialogo continuo tra il mondo industriale e quello politico per costruire insieme un futuro digitale più sostenibile e inclusivo.”