Il progetto CircularYard ha l'obiettivo di ridurre i rifiuti prodotti

Il progetto CircularYard ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti prodotti

35 0

“Abbiamo avviato una fase di monitoraggio, che abbiamo denominato fase A, durante la quale valuteremo tutti i rifiuti generati nei vari siti e cantieri del gruppo Fincantieri. Questo ci aiuterà a comprendere quali tipologie di scarti possano essere recuperate come materia e quali possano essere destinate al recupero energetico.” Queste le dichiarazioni di Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente, in seguito alla firma che ha ufficializzato la creazione della Newco ‘CircularYard’ tra il Gruppo Hera e Fincantieri.

“Il nostro obiettivo è eliminare completamente lo smaltimento dei rifiuti e, prima di tutto, lavorare per ridurre la quantità di scarti prodotti dall’azienda, agendo sui processi produttivi di Fincantieri,” spiega. “Questo richiederà anche significativi investimenti; inizieremo da Monfalcone e poi interverremo anche sugli altri cantieri, in particolare dove siamo leader in Italia nella gestione delle acque, in particolare delle acque di sentina. Le acque di sentina sono quelle acque da depurare generate durante le lavorazioni nei cantieri navali ed oggi vengono trasportate all’esterno. Con il nostro progetto, in collaborazione con i nostri futuri colleghi di Fincantieri, pianificheremo impianti in situ che potranno ridurre i trasporti, le emissioni di CO2 e consentiranno la rigenerazione delle acque.”

Fonte notizia

Related Post