I Panettoni Fiasconaro sbarcano a New York

I Panettoni Fiasconaro sbarcano a New York

33 0

PALERMO (ITALPRESS) – Dalla Sicilia all’invasione degli Stati Uniti: quest’anno i panettoni Fiasconaro saranno parte dell’inaugurazione della nuova sede dell’Atlantic Council a Washington, il prestigioso think tank americano che ha recentemente onorato la premier Giorgia Meloni. I panettoni Fiasconaro saranno presenti anche a New York, all’Holiday Party dell’UN Population Fund Agency, agenzia delle Nazioni Unite dedicata al benessere delle donne in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti sono ora tra i settanta paesi in cui Fiasconaro distribuisce i suoi prodotti. L’azienda dolciaria siciliana ha raggiunto un fatturato di 34 milioni di euro, con una quota di export vicina al 30%.
Tra i mercati strategici, gli Stati Uniti spiccano, dove il marchio ha avviato la sua avventura nel 1998 con la partecipazione al Summer Fancy Food di New York, l’evento agroalimentare più significativo del continente americano. Oggi, dopo 25 anni, il mercato americano rappresenta una realtà ben consolidata, con un fatturato che nel 2023 ha raggiunto il 5% del totale delle vendite estere.
Alla fine del 2023, in occasione del settantesimo anniversario dell’azienda, i prodotti Fiasconaro hanno reso speciale il Christmas Party alla Casa Bianca. Il panettone “Dolce Presepe” è stato messo in mostra su un tavolino all’ingresso della residenza presidenziale, sotto il ritratto di una first lady. In quell’occasione, Nicola Fiasconaro ha avuto l’onore di invitare personalmente il presidente degli Stati Uniti a visitare la Sicilia.
“Grazie a Giosetta Capriati, ambasciatrice dell’azienda nel mondo, quest’anno i nostri panettoni saranno presenti a Washington per l’inaugurazione della nuova grande sede dell’Atlantic Council”, conferma Fiasconaro.
Il legame tra Fiasconaro e New York va oltre il semplice business, assumendo un’importanza culturale.
Tra le iniziative più significative, si distingue l’omaggio ad Arturo Di Modica, lo scultore ragusano famoso per la creazione del Charging Bull di Wall Street, simbolo iconico di forza e prosperità. In memoria dell’artista, Fiasconaro ha realizzato una riproduzione in cioccolato della scultura. L’opera, presentata nel 2024 al Padiglione Italia del Summer Fancy Food di New York in presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, celebra il legame simbolico tra Italia e Stati Uniti.
“Questo progetto rende omaggio a un genio siciliano e a un’opera che incarna i valori di resilienza e speranza”, afferma Nicola Fiasconaro.
La scultura di cioccolato è stata anche protagonista della 80^ Columbus Day Parade a New York, dove è stata esposta davanti alla sede della Columbus Fondation.
Lo scorso anno, durante una cerimonia, è stata consegnata a Eric Leroy Adams, sindaco di New York, una targa in marmo realizzata a Castelbuono – il comune in provincia di Palermo dove è nata l’azienda Fiasconaro – dopo essere stata richiesta dall’Associazione “Amici di Arturo Di Modica”, con il supporto delle istituzioni, di Antonino La Spina, ex presidente dell’ITA di New York e Fabrizio Di Michele, console generale d’Italia a New York.
Recentemente, l’azienda Fiasconaro ha facilitato la visita della first lady Jill Biden a Gesso, una piccola frazione di Messina. I bisnonni di Jill Biden partirono da Gesso molti decenni fa in cerca di fortuna oltreoceano.

– foto ufficio stampa Fiasconaro –
(ITALPRESS).

Fonte notizia

Related Post