L’evento sarà incentrato sul Terzo settore e sulle associazioni che si dedicano alla disabilità.
Nei giorni scorsi, il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha presieduto un incontro in prefettura a Rimini insieme al prefetto, Giuseppina Cassone, per preparare la seconda edizione di “Expo Aid 2026”. Questo appuntamento è completamente dedicato al Terzo settore e all’associazionismo italiano attivo nella sfera della disabilità.
L’evento si terrà alla fine di giugno 2026 e il programma includerà una varietà di attività sportive e ricreative, aree espositive, seminari di approfondimento, e momenti di formazione e confronto.
La manifestazione si inserisce nel contesto della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, della Carta di Solfagnano – documento conclusivo del primo G7 sull’Inclusione e la Disabilità – e mira a promuovere la partecipazione attiva di tutti alla vita sociale, politica e civile.
Expo Aid 2026 offrirà un’importante occasione di riflessione sull’inclusione, favorendo lo scambio di buone pratiche tra istituzioni, associazioni, esperti e famiglie.
All’incontro erano presenti anche l’assessore del comune di Rimini alle Politiche per la salute e Protezione sociale, Kristian Gianfreda, e il direttore delle attività socio-sanitarie dell’A.U.S.L della Romagna, Mirco Tamagnini.