Educare i consumatori per accrescerne consapevolezza e fiducia

Educare i consumatori per accrescerne consapevolezza e fiducia

27 0

“Purtroppo, esiste molta confusione su questi temi. Con il nostro progetto, realizzato grazie al supporto non condizionato dell’Unione italiana olio di palma sostenibile, intendiamo colmare questo divario informativo, ma anche di fiducia, tra i consumatori e il settore della produzione e distribuzione riguardo alle opportunità per una nutrizione sostenibile”.

Così ha dichiarato Cinzia Pollio, Coordinatrice progetti e politiche per i consumatori di Cittadinanzattiva, durante la presentazione del progetto “Nutrizione Sostenibile e Lotta agli Sprechi”, avviato da Cittadinanzattiva in collaborazione con il Centro di Ricerca EngageMInds HUB dell’Università Cattolica, con il supporto non condizionato dell’Unione italiana olio di palma sostenibile.

La confusione si estende anche al concetto stesso di nutrizione sostenibile. Pollio spiega: “La consideriamo come la capacità del consumatore di agire con consapevolezza, compiendo scelte che influenzano direttamente i processi di produzione e distribuzione, prediligendo filiere più sostenibili e circolari”.

Questo progetto è giunto al suo secondo anno, dopo che la fase pilota ha definito i principali temi da affrontare con i consumatori. “Il nostro obiettivo è promuovere scelte di consumo più responsabili e sostenibili, in linea con il Goal 12 dell’Agenda 2030. Oggi abbiamo avviato una consultazione, sia fisica presso le nostre sedi che online attraverso i nostri canali digitali, per raccogliere le opinioni dei cittadini riguardo al concetto di nutrizione sostenibile, alle loro attitudini e propensioni verso acquisti sostenibili e la lotta agli sprechi. Infine, ci concentreremo sul ruolo centrale del consumatore nella promozione di una nutrizione più sostenibile,” conclude.

Fonte notizia

Related Post