Economia dello spazio: possibile impatto economico di 5 miliardi

Economia dello spazio: possibile impatto economico di 5 miliardi

25 0

“In una space economy che prevediamo supererà i mille miliardi di dollari a livello mondiale nei prossimi anni, per il Veneto si prospetta la possibilità di generare un impatto di circa 5 miliardi sul PIL e la creazione di oltre 2.000 posti di lavoro ad alto valore aggiunto.” Così ha dichiarato Alessio Bonucci, principal di Boston Consulting Group (BCG), durante la presentazione dell’analisi condotta dalla Venice Sustainability Foundation (VSF) e BCG. Questo studio esamina lo sviluppo del mercato spaziale globale, il quale è passato da un valore di 416 miliardi di dollari nel 2020 a 508 miliardi nel 2023, con previsioni di crescita fino a 1.000 miliardi entro il 2040. In Veneto, il rapporto “Dalla Luna alla Laguna – Esplorando il Futuro della Space Industry in Veneto” evidenzia le potenzialità per la creazione di un Space Hub regionale.

Come sottolinea Bonucci, “il Veneto dispone di eccellenti competenze ingegneristiche e di una manifattura di alta precisione. Questi requisiti sono fondamentali per un’industria complessa come quella aerospaziale e rappresentano elementi imprescindibili per poter competere in questo settore. È evidente che bisognerà sempre più condividere le competenze tra i principali attori e favorire un ecosistema virtuoso che coinvolga istituzioni, aziende private, università e centri di ricerca.”

Fonte notizia

Related Post