È fondamentale promuovere l'olio sostenibile, certificato e sicuro

È fondamentale promuovere l’olio sostenibile, certificato e sicuro

33 0

“Più del 95% dell’olio di palma importato in Italia è certificato sostenibile secondo gli standard Rspo. Ciò implica il rispetto per i lavoratori e per l’ambiente. L’olio di palma di cui parliamo viene coltivato in modo sostenibile e presenta una resa per ettaro straordinariamente alta, quasi 4 tonnellate per ettaro, rispetto a 0,7-0,8 tonnellate degli altri oli. Questo significa un utilizzo più efficiente del terreno per la sua produzione. Inoltre, l’estrazione dell’olio di palma avviene senza l’uso di solventi, un altro fattore importante dal punto di vista ambientale. Infine, i prodotti contenenti olio di palma hanno una durata di conservazione significativamente più lunga rispetto agli oli comuni, favorendo così la riduzione dello spreco e sostenendo l’alimentazione responsabile, un impegno portato avanti da Cittadinanzattiva.”

Queste le parole di Vincenzo Tapella, presidente dell’Unione Italiana per l’olio di palma sostenibile, durante la presentazione del progetto “Nutrizione Sostenibile e Lotta agli Sprechi”, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con il Centro di Ricerca EngageMInds HUB dell’Università Cattolica e con il supporto non condizionato dell’Unione. “Siamo onorati e orgogliosi di essere parte di questo progetto,” osserva Tapella, aggiungendo: “L’informazione è un aspetto cruciale, poiché l’olio di palma ha subito attacchi in passato e continua a ricevere critiche. L’unica alternativa valida all’olio di palma è l’olio di palma sostenibile,” conclude.

Fonte notizia

Related Post