“Lo scorso anno abbiamo avviato una ricerca presso le Breast Unit, centri di cura dove, secondo le linee guida internazionali, dovrebbe essere presente uno psiconcologo permanente. Dalla nostra indagine, condotta in diverse regioni italiane, è emerso che questa figura è presente solo nel 34% dei casi.” Così ha dichiarato Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, durante un incontro con la stampa presso l’università Statale di Milano, per presentare ‘In buona salute’, la prima piattaforma online di psiconcologia in Italia (inbuonasalute.eu), pensata per supportare, da remoto, pazienti, caregiver e professionisti sanitari nel percorso di cura per chi ha ricevuto una diagnosi di tumore.
La piattaforma ‘In buona salute’ è, secondo D’Antona, “un’iniziativa straordinaria perché consente a ogni paziente, indipendentemente dalla sua posizione, di avere accesso a un supporto specializzato, esperto e sempre disponibile. Si tratta di una soluzione innovativa, semplice e accessibile per affrontare un problema reale.”
‘In buona salute’ mira a colmare la carenza di psiconcologi nelle Breast Unit, professionisti essenziali per alleviare il disagio psicologico che spesso caratterizza i pazienti oncologici. Questa condizione, come evidenziato da uno studio pubblicato su ‘Nature Medicine’, può influenzare l’andamento della malattia e, in alcuni casi, ridurre significativamente l’aderenza alle terapie.