“La nostra città è pronta a investire nel futuro, come ha fatto sempre”. Dalla realizzazione del termovalorizzatore alla metropolitana a guida autonoma, “Brescia si è affermata come un centro di innovazione e intende proseguire su questa strada”. Queste le parole della sindaca Laura Castelletti, a margine del primo test del progetto di A2a e Politecnico di Milano, volto a realizzare un servizio di car sharing a guida autonoma.
“Si tratta di una sperimentazione che ha il potenziale di superare i confini cittadini e nazionali, arrivando fino in Europa”, ha aggiunto Castelletti, evidenziando come la città lombarda combini l’attenzione per le innovazioni tecnologiche con una forte propensione verso la “sostenibilità e il trasporto pubblico”. Infatti, Brescia conta 200mila abitanti e, da dodici anni, ha una metropolitana leggera di superficie. A ottobre partiranno i lavori per il team elettrico di superficie e oggi viene introdotto, in via sperimentale, un altro elemento relativo al car sharing, che speriamo possa presto servire i nostri cittadini” per offrire “una visione complessiva di una città che investe sulla qualità della vita dei suoi abitanti”.