BERGAMO (ITALPRESS) – Il robot per la chirurgia assistita denominato Hugo RAS (Robotic Assisted Surgery) è stato recentemente introdotto al Policlinico San Marco (Gruppo San Donato).
Questa struttura è il primo ospedale di Bergamo ad adottare tale tecnologia avanzata, che verrà impiegata per operazioni di chirurgia generale, oncologica, bariatrica e urologica.
Il nuovo sistema robotico, risultato di tecnologie all’avanguardia, si compone di tre strumentazioni chiave: bracci robotici modulari e flessibili che operano sotto la guida del chirurgo da una consolle, e un sofisticato sistema di ingrandimento delle immagini operatorie in 3D (fino a 10 volte), assicurando prestazioni eccezionali di precisione e accuratezza.
Nei giorni scorsi sono stati eseguiti con successo i primi interventi di chirurgia generale, inclusi trattamenti per un’ernia inguinale, un’ernia iatale con fundoplicatio per reflusso gastroesofageo e una colectomia destra per neoplasia.
“L’introduzione della chirurgia robotica ci permetterà di incrementare ulteriormente l’efficacia e la sicurezza degli interventi, accelerando la ripresa post-operatoria e migliorando quindi gli esiti clinici e la qualità di vita dei pazienti, consolidando la nostra posizione come punto di riferimento in Italia per la chirurgia”, afferma il professor Stefano Olmi, responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale e Oncologica e del Centro di Chirurgia dell’Obesità del Policlinico San Marco, nonché professore associato di chirurgia generale presso la Scuola di specializzazione in chirurgia generale di UniSR – Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. “Questo sistema robotico – chiarisce – ci consentirà di affrontare anche i casi più complessi, minimizzando il trauma chirurgico sia intra- che post-operatorio per il paziente. È importante sottolineare che il robot non sostituisce il chirurgo. È sempre lo specialista a guidare la tecnologia: il robot supporta la sua mano, facilitando un gesto chirurgico ancora più preciso, grazie alla visione ingrandita del campo operatorio.”
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Gruppo San Donato-
Breaking News
- 16:25Montopoli elabora un piano per abbattere le barriere architettoniche
- 16:20Valdinievole: nasce Siil, un team innovativo per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone vulnerabili.
- 16:11Spostamento di tre campane per il vetro a Santa Croce
- 16:09Finestra cade su un letto in ospedale a Livorno, l’Asl: “Evento difficile da prevedere”
- 16:07Risparmia per la pensione e sostieni gli operai della Bekoin
Related Post
Suzuki partecipa al Motor Bike Expo 2025: ecco cosa aspettarsi!
TORINO (ITALPRESS) – Suzuki sarà presente al Motor Bike Expo 2025, l’importante evento fieristico internazionale che segna l’inizio della stagione…
Macchine da guerra scomparse dal fronte
Preparati, indottrinati e motivati. Questo è l’profilo dei soldati nordcoreani che operano in Russia, nella regione del Kursk, al fianco…
L’UE non deve rimanere indietro sulle auto a guida autonoma
“L’Europa non può permettersi di rimanere indietro” nel campo della guida autonoma. Questa è l’affermazione di Renato Mazzoncini, amministratore delegato…
Natale e Capodanno: Guida alla Differenziazione
Anche quest’anno, in Italia, si prevede un aumento degli imballaggi nelle raccolte differenziate durante le festività di fine anno. Secondo…
Arresto a Teheran: Sala, “Nessun collegamento con il caso Abedini a Milano” – Agenzia Italpress
FOTO REPERTORIO – Bologna – Bologna – “Sogni infranti “: Matteo Maria Zuppi (arcivescovo metropolita di Bologna e presidente CEI)…