Bene Meloni sul piano Mattei: strategico non solo per l'Italia

Bene Meloni sul piano Mattei: strategico non solo per l’Italia

38 0

“Siamo rimasti colpiti dall’attenzione che il governo ha dedicato a un Continente in forte espansione come l’Africa attraverso il Piano Mattei. Nel corso del 2024, il Piano ha progressivamente acquisito contenuti che hanno cominciato a generare risultati tangibili. Con il passare del tempo, ha funzionato come un aggregatore del sistema Paese, coinvolgendo banche d’investimento, cooperazione economica e Confindustria. Tutti hanno iniziato a discutere dell’argomento in modo più coordinato. In questo modo, il Sistema Paese ha posto attenzione, dal punto di vista imprenditoriale, allo sviluppo del Continente. Pertanto, il Piano è diventato non solo strategico e rilevante per l’Italia, ma è riconosciuto come l’unico vero piano per l’Africa sia dal settore dell’economia reale che da quello finanziario”. Così ha dichiarato a Adnkronos/Labitalia, Massimo Dal Checco, presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, commentando le affermazioni odierne del premier Giorgia Meloni riguardo all’Africa e al Piano Mattei durante la conferenza stampa con i giornalisti parlamentari.

Per Dal Checco, il Piano Mattei è diventato “un programma non limitato a soli annunci o a progetti futuri, ma un’iniziativa concreta. A settembre scorso, abbiamo organizzato un incontro con 70 aziende, coinvolgendo tutti gli attori interessati”.

Dal Checco sottolinea l’importanza che “con questo piano, la cooperazione italiana, tradizionalmente orientata al settore no profit, si stia aprendo anche al mondo profit. È evidente che lo sviluppo economico in questi Paesi è estremamente benefico, anche in combinazione con le attività del settore no profit”.

In merito all’ampliamento del Piano ad altri Paesi, come annunciato dalla premier, Dal Checco lo considera un passo positivo. “Da due prospettive: la prima è sicuramente per le aziende, che beneficeranno di maggiori opportunità in più Paesi grazie al Piano Mattei. La seconda, a mio avviso molto importante, è contribuire alla crescita dell’Africa seguendo un’etica compatibile con la nostra, facilitando così le relazioni future”, evidenzia. Il prossimo 22 gennaio, Confindustria Assafrica & Mediterraneo terrà un’assemblea pubblica, occasione utile per confrontarsi con le imprese associate sul Piano Mattei.

(di Fabio Paluccio)

Fonte notizia

Related Post