ROMA (ITALPRESS) – Il Giubileo 2025 avrà inizio ufficialmente il 24 dicembre 2024 alle 19.00, con la Celebrazione Eucaristica officiata da Papa Francesco in Piazza San Pietro, e si concluderà il 6 gennaio 2026. Si prevede che questo straordinario evento attirerà 35 milioni di pellegrini a Roma, fulcro della Cristianità, generando circa 105 milioni di pernottamenti (fonte: Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio).
In preparazione a questo massiccio afflusso, la Fabbrica di San Pietro ha intrapreso un processo di trasformazione digitale al fine di diventare il punto di riferimento naturale per i pellegrini e i fedeli.
Da questo è emerso un ecosistema digitale che fornisce ai pellegrini informazioni aggiornate, servizi e strumenti innovativi, rendendo il patrimonio della Basilica accessibile a tutti. Questo luogo di fede e preghiera, sin dalla sua nascita simbolo di spiritualità, accoglienza e apertura verso il prossimo, ora può assumere un ruolo ancor più centrale nella nuova “missione digitale” che, ponendo sempre l’uomo al centro, avvicina i fedeli al cuore della Cristianità, anche mediante l’innovazione tecnologica.
La piattaforma www.basilicasanpietro.va rappresenta l’unico canale digitale ufficiale che offre ai pellegrini e ai visitatori tutte le informazioni necessarie per pianificare la loro visita alla Basilica di San Pietro.
Accedendo alla piattaforma, sarà possibile organizzare la propria esperienza spirituale prenotando l’ingresso in Basilica, oltre a scoprire, tra le varie informazioni disponibili, gli orari delle celebrazioni eucaristiche e il monitoraggio in tempo reale delle presenze all’interno, per gestire al meglio la propria visita.
La gestione dei flussi è così facilitata, migliorando l’esperienza dei pellegrini che, con accessi dedicati all’orario scelto e itinerari guidati, potranno vivere al meglio il proprio tempo all’interno della Basilica.
Tutti i contenuti sono disponibili in 4 lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
La piattaforma, ideata, progettata e sviluppata da Assist Group, consente di prenotare in anticipo l’ingresso alla Basilica di San Pietro, assicurando un accesso in data e ora selezionabili, compresa un’audioguida digitale disponibile in 8 lingue diverse. Questo approccio ottimizza la gestione dei flussi, riducendo i tempi di attesa anche nei giorni di maggior afflusso e garantendo una migliore esperienza spirituale per i milioni di pellegrini e visitatori che vi accedono annualmente.
Nell’area dedicata www.basilicasanpietro.va/it/products/la-basilica è possibile effettuare la prenotazione dell’ingresso per visitare la Basilica di San Pietro.
E per coloro che non possono recarsi fisicamente a Roma, la piattaforma offre un’esperienza virtuale immersiva, consentendo di esplorare ogni dettaglio della Basilica da remoto, grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale. Questa funzionalità aumenta l’accessibilità e il coinvolgimento emotivo e culturale dei fedeli di tutto il mondo, inclusi coloro che desiderano preparare al meglio il loro viaggio spirituale prima di partire.
Il nuovo ecosistema digitale è stato realizzato da Assist Group, un holding attiva a livello globale da 37 anni, che integra competenze e know-how tramite un gruppo articolato di aziende, dedicando la propria expertise al servizio della Basilica di San Pietro.
Assist Group offre servizi integrati per analizzare i bisogni, rispondere in modo efficace, diffondere best practices e si specializza nell’ideazione, produzione e distribuzione di contenuti editoriali e multimediali. Il Gruppo si distingue nel campo dei Big Data e della Media Intelligence, sfruttando anche l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, e nel corso degli anni ha realizzato iniziative mirate alla promozione e valorizzazione dell’Italia nel mondo per favorire i flussi turistici incoming.
Questo hub di competenze diversificate e complementari permette ad Assist Group di fornire alle organizzazioni un servizio integrato e multilivello, in grado di rispondere dinamicamente e in modo personalizzato a necessità diverse.
Il punto di partenza è stata un’analisi approfondita dei bisogni e delle aspettative di pellegrini e turisti in vista del Giubileo 2025.
Quest’analisi è stata condotta tramite WOSM (World Open Source Monitoring), un sistema di Media Intelligence proprietario di Vidierre.
WOSM è un sistema integrato di monitoraggio dei media progettato per condurre un’analisi approfondita di oltre 25 milioni di fonti, che consente alle grandi aziende e organizzazioni di utilizzare un unico strumento di controllo, trasversale alle diverse funzioni aziendali, capace di fornire una visione complessiva dell’impatto dell’impresa sull’esterno.
Sull’iniziativa che ha portato alla creazione dell’ecosistema digitale della Basilica di San Pietro, Gianni Prandi, fondatore di Assist Group, commenta: “Assist Group è fiera di aver contribuito a un progetto così ambizioso. Grazie al nuovo ecosistema digitale, la Basilica di San Pietro apre le sue porte al mondo, offrendo ai pellegrini e ai visitatori le chiavi di accesso per conoscerla più da vicino. La combinazione di tecnologie avanzate testimonia il nostro impegno a innovare, preservando al contempo il valore storico e culturale di questo luogo sacro. La Basilica, che rappresenta il cuore pulsante della Chiesa cattolica e un punto di riferimento spirituale per milioni di persone nel mondo, diventa oggi un ponte digitale che avvicina i fedeli e i pellegrini, rendendo l’esperienza di visita non solo più accessibile, ma anche più ricca e coinvolgente.”
In occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “La Basilica di San Pietro: Al-Enhanced Experience/Esperienza abilitata dall’AI” realizzato da Microsoft e dalla Fabbrica di San Pietro, in collaborazione con la Fondazione “Fratelli tutti” e della “Missione digitale della Basilica in uscita”, il Cardinale Mauro Gambetti aveva commentato: “La Basilica di San Pietro è come il cielo stellato in una notte d’estate: con il suo splendore e la sua magnificenza incanta. Tuttavia, rischia di diventare un muto testimone di “infinita bellezza” se l’intelligenza non si arricchisce di conoscenza e l’ispirazione del cuore non viene nutrita da un’esperienza spirituale.
Tre anni fa, la Fabbrica di San Pietro ha iniziato a concepire un “osservatorio astronomico” e una “navicella spaziale” per la Basilica. In questo senso, abbiamo scelto la tecnologia informatica come opportunità per sviluppare la missione. Oggi siamo giunti a definire un piano coordinato di servizi e attività di comunicazione per una “Basilica in uscita”.
-foto ufficio stampa Assist Group-
(ITALPRESS).
Breaking News
- 17:45ForteMugello, Fabiani: “Si presentano le condizioni per inaugurare una nuova era”
- 17:26Incendio nelle campagne fiorentine, muore un ottantenne.
- 17:21Campi Bisenzio: Emergenza Rifiuti. Gandola (Capogruppo Liste Centrodestra) Denuncia il Degrado e Richiede Risposte in Consiglio.
- 17:13Nasce Siil in Valdinievole: un team innovativo per l’inclusione lavorativa delle persone vulnerabili
- 16:25Montopoli elabora un piano per abbattere le barriere architettoniche
Related Post
GVM Care & Research Presents the Mediterranean Diet in a Docuseries
ROMA (ITALPRESS) – È stata lanciata a Palazzo Montecitorio a Roma la nuova docuserie “Mediterranean Melodies”, un’avventura coinvolgente e immersiva…
Infezioni in Gravidanza: Scoperti i Meccanismi Coinvolti nell’Autismo
Il disturbo dello spettro autistico (Asd) rappresenta una condizione complessa in cui gli individui manifestano difficoltà nelle relazioni sociali, un…
A Marina di Modica, il Gruppo Minardo lancia un nuovo resort per l’ospitalità di lusso – Agenzia di stampa Italpress
DCIM101MEDIADJI_0272.JPG – Immagine: ufficio stampa Gruppo Minardo – Desideri pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web, o vuoi…
Lidl e WWF uniscono le forze per rafforzare l’impegno internazionale verso un’alimentazione consapevole.
Lidl continua il suo impegno per promuovere un’alimentazione più consapevole, mirando a allineare la propria gamma di prodotti alla Planetary…
Centro Fibrosi Cistica di Verona intitolato a Gianni Mastella
VERONA (ITALPRESS) – Oggi, per commemorare il quarto anniversario della sua scomparsa, si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Unità…