Alessandro Papini, direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Assolombarda, è uno dei vincitori del premio ‘Ufficio stampa di eccellenza’, conferito annualmente dal Gruppo Giornalisti Uffici Stampa, sotto la presidenza di Assunta Currà. Il premio è stato consegnato nella sala stampa della Regione Lombardia dal vicepresidente Marco Alparone.
Papini, già direttore responsabile della comunicazione istituzionale, degli eventi e del digitale di Regione Lombardia, nonché membro dell’unità di crisi sanitaria Covid-19, è giornalista pubblicista e docente universitario. Ha all’attivo diverse pubblicazioni su temi riguardanti la comunicazione strategica. Durante la cerimonia di premiazione, Papini ha colto l’occasione per riflettere sul rapporto tra comunicazione e informazione: “La comunicazione e l’informazione”, ha dichiarato, “sono pilastri fondamentali della società contemporanea, interconnessi in un sistema dinamico che influenza il pensiero collettivo e le decisioni personali. Nell’era digitale, la velocità e l’accessibilità dell’informazione sono cresciute enormemente, ridefinendo le modalità di interazione tra individui, istituzioni e media”.
Tuttavia, ha continuato, “la sovrabbondanza di informazioni può portare a disinformazione e manipolazione, rendendo cruciale il pensiero critico. Sebbene le piattaforme digitali abbiano potenziato la partecipazione democratica, hanno anche incrementato la polarizzazione e l’eco-chamber effect. Il giornalismo tradizionale, pur rimanendo un punto di riferimento per l’informazione verificata, deve adattarsi alle nuove dinamiche della comunicazione online. La trasparenza e l’etica della comunicazione sono, quindi, fondamentali per garantire una società informata e consapevole. Comprendere il legame tra comunicazione e informazione è essenziale per affrontare la complessità del mondo attuale. Questo è ciò che cerchiamo di realizzare in Assolombarda, integrando le funzioni di comunicazione con quelle di informazione, gestione eventi e digitale. Pertanto,” ha concluso Papini, “questo premio è un riconoscimento non solo per me, ma per l’intera struttura di comunicazione e relazioni esterne dell’Associazione, alla quale va il mio sincero ringraziamento”.