Arezzo: La Prefettura Affronta le Questioni Relative alla Presenza dei Lupini in Italia

Arezzo: La Prefettura Affronta le Questioni Relative alla Presenza dei Lupini in Italia

25 0

Istituzioni, allevatori e associazioni si confrontano su misure di prevenzione per la salvaguardia della fauna e delle attività produttive.

Promuovere il dialogo tra istituzioni, allevatori e associazioni di categoria e individuare strategie comuni per affrontare le problematiche correlate alla presenza di lupi nel territorio: questo è stato il tema di una riunione presieduta oggi dal prefetto Clemente Di Nuzzo presso la prefettura di Arezzo.

Il lupo è una specie protetta, e la sua presenza nella provincia è costantemente monitorata. Secondo le stime della Regione Toscana, il numero di branchi presenti è considerevole.

Durante l’incontro, la Regione ha presentato le azioni a sostegno degli allevatori, comprese le informazioni su misure preventive come l’installazione di recinzioni elettrificate e l’impiego di cani da guardiania. Sono stati inoltre ricordati gli strumenti di sostegno economico disponibili, come gli indennizzi per i danni subiti e la possibilità di richiedere la rimozione gratuita delle carcasse in caso di attacco predatorio.

È stato sottolineato che le zone più colpite dagli attacchi sono la Valle dell’Ascione e il Valdarno, con l’osservazione che una parte del fenomeno potrebbe non essere completamente emersa a causa di segnalazioni mancanti.

Questo primo incontro ha creato le basi per un’azione coordinata tra tutti gli enti interessati, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione ai cittadini e garantire una convivenza sostenibile tra uomo e fauna selvatica, proteggendo al contempo le attività economiche locali.

Fonte notizia

Related Post