È possibile inviare i vostri contributi via email entro l’11 aprile. Tutta la documentazione è disponibile online nella sezione Amministrazione Trasparente.
È possibile consultare online sul sito, nella sezione Amministrazione Trasparente, il Codice disciplinare e codici di condotta, che include lo schema del nuovo codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’Interno. Questo codice andrà a sostituire il codice del 2016 (decreto ministeriale 8 agosto 2016) attualmente in vigore.
Il nuovo schema del codice è stato aggiornato in base alle modifiche apportate al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (dPR n. 62/2013), introdotte nel 2023 (dPR n. 81/2023). Le modifiche riguardano in particolare l’utilizzo delle tecnologie informatiche, i mezzi di comunicazione e i social media, le relazioni con il pubblico, gli obblighi dei dirigenti e la formazione del personale. L’aggiornamento ha anche l’obiettivo di allineare le norme con le altre novità legislative e con le direttive ANAC intervenute dal 2016 a oggi.
La procedura per l’approvazione del nuovo Codice di comportamento dei dipendenti del ministero è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, per raccogliere osservazioni e proposte di modifica o integrazione al documento.
Gli interessati possono inviare i propri contributi, sia individualmente che in forma associata, identificandosi tramite posta elettronica certificata o firma digitale, o allegando un documento d’identità nella stessa email. Per farlo, è necessario utilizzare il modulo disponibile nella sezione Amministrazione Trasparente e inviarlo all’indirizzo di posta certificata responsabiletrasparenzaecorruzione@pec.interno.it entro le ore 24 dell’11 aprile prossimo.