Ancma: A gennaio le immatricolazioni di motocicli diminuiscono

Ancma: A gennaio le immatricolazioni di motocicli diminuiscono

33 0

MILANO (ITALPRESS) – L’entrata in vigore del nuovo standard Euro 5+ per le motociclette a partire dal 1° gennaio e il surplus di vendite del mese di dicembre 2024 stanno inflazionando l’avvio del mercato di moto, scooter e ciclomotori. I numeri sulle immatricolazioni di gennaio 2025, forniti da Confindustria Ancma, mostrano un calo complessivo del -14,4%. Analizzando i dati, si evidenzia che il surplus di vendite registrate a fine 2024 è il principale fattore che ostacola le consuete dinamiche di mercato, il cui effetto rimbalzo potrebbe farsi sentire anche nei prossimi mesi. Con questa premessa, il mercato di gennaio si chiude con un decremento del 14,22%, corrispondente a 18.097 unità vendute. Le moto subiscono un colpo notevole, perdendo un quarto del mercato rispetto a gennaio 2024 (-25,79%), con 6.964 nuovi veicoli immatricolati; gli scooter, invece, si mantengono con una flessione più contenuta dell’1,42%, registrando 10.548 mezzi.
Il bilancio iniziale dell’anno è particolarmente negativo per i ciclomotori, che segnano una perdita del 42,31%, con solo 585 unità vendute. Al contrario, continua a crescere il mercato dei quadricicli, meno influenzato dalla fase di transizione grazie a un parco veicoli a trazione elettrica composto per il 45%, che non rientra sotto le limitazioni Euro5. In gennaio, questo segmento vede un incremento del 52,08%, corrispondente a 1.463 unità vendute. Il segmento di quadricicli leggeri per il trasporto di persone si espande del 53,19% con 1.247 veicoli immatricolati. Resta stagnante il mercato delle due ruote elettriche, che nel primo mese dell’anno registra un calo del 21,94% con sole 281 unità immesse sul mercato. In particolare, gli scooter evidenziano una perdita del 19,90%, con 161 veicoli targati.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Fonte notizia

Related Post