ROMA (ITALPRESS) – “Negli ultimi giorni ho notato alcuni messaggi allarmistici riguardo alla situazione dei CIN in Italia. Vorrei invitare a riflettere, sottolineando che la riforma attuata dal Ministero del Turismo rappresenta un cambiamento gigantesco, senza precedenti, che ha richiesto e continua a richiedere un grande impegno collettivo. Attualmente, stiamo elaborando quotidianamente oltre 2000 richieste di registrazione alla BDSR, e il dialogo con le Regioni è incessante”. Così si esprime il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che aggiunge: “Ci troviamo di fronte a un processo molto complesso e delicato, che stiamo cercando di gestire nel miglior modo possibile, evitando quindi, tra l’altro, un allarmismo ingiustificato, se non dannoso, riguardante le sanzioni: sappiamo che ci sono strutture che hanno fatto richiesta e si stanno regolarizzando. È importante notare che alcune delle strutture che non hanno ancora ottenuto il CIN possono essere registrate ma non operano attivamente. La percentuale di aziende non ancora inserite nella BDSR fa parte di un fisiologico processo di assestamento del nuovo quadro normativo stabilito dalla riforma. Pertanto, il dato del 20% di strutture non ancora registrate non mi sembra preoccupante, considerando che la BDSR è entrata in vigore solo quattro mesi fa. Una riforma storica, quindi, che in breve tempo sta già producendo i suoi primi effetti”.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS)
![Affitti brevi: Santanchè definisce le polemiche come 'sterili' di fronte a una riforma epocale](https://tgtoscana.it/wp-content/uploads/2025/01/santanche-1024x661.jpg)