Protocollo con la Gdf per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria

Accordo con i giovani per una nuova Italia

34 0

Mons. Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, è intervenuto a Roma durante il convegno organizzato dall’Inps e dalla Fondazione Migrantes, sottolineando la necessità di instaurare un ‘patto con i giovani’ per una “nuova Italia”. Egli ha messo in evidenza la situazione dei giovani italiani che, sempre più numerosi, cercano opportunità di realizzazione personale e professionale all’estero, e di coloro di altre nazionalità nati o arrivati nei nostri territori, che si sentono italiani senza averne il diritto. Questi ultimi chiedono un paese più sensibile alle fragilità sistemiche che ostacolano una crescita serena verso l’età adulta.

Nel 2023, l’Inps ha erogato oltre 310.000 pensioni all’estero, per un totale di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi. Gabriele Fava, presidente dell’Inps, ha evidenziato come il fenomeno dell’emigrazione debba essere esaminato non solo attraverso statistiche e dati, bensì considerando le scelte individuali che lo determinano. Per l’Inps, è fondamentale permettere ai lavoratori migranti di affrontare serenamente il trasferimento e l’avvio di una nuova attività lavorativa, garantendo così il diritto alla libera circolazione.

In merito all’immigrazione, Fava ha affermato che è possibile e desiderabile un’integrazione qualificata. Pertanto, quando si registra una richiesta di manodopera specializzata che non si riesce a soddisfare, è importante intercettarla e integrarla in modo chiaro e regolare nel tessuto produttivo.

Fonte notizia

Related Post