A2A completa l'acquisizione degli asset di distribuzione elettrica di Enel nelle province di Milano e Brescia.

A2A completa l’acquisizione degli asset di distribuzione elettrica di Enel nelle province di Milano e Brescia.

44 0

A seguito del contratto di compravendita firmato il 9 marzo scorso, A2A ha concluso il processo di acquisizione del 90% del capitale sociale di Duereti da e-distribuzione. Questa acquisizione si riferisce alle attività di distribuzione di energia elettrica in alcuni comuni delle province di Milano e Brescia. La cessione diventerà operativa a decorrere dal 31 dicembre 2024.

“Con questa operazione, la più significativa nel settore in Italia, il Gruppo A2A aumenta del 70% il numero di contatori elettrici gestiti, espandendo la propria rete di 17.000 km nelle province di Milano e Brescia. Sono previsti investimenti aggiuntivi nella distribuzione, che supereranno complessivamente i 4 miliardi di euro entro il 2035,” ha dichiarato l’amministratore delegato di A2A, Renato Mazzoncini. “Per sostenere l’elettrificazione dei consumi e tendenze emergenti come lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, è cruciale investire nelle infrastrutture. A livello europeo, tra il 2020 e il 2030, si prevede un investimento di oltre 580 miliardi nelle reti elettriche, con un massimo di 60 miliardi solo in Italia. Abbiamo quindi deciso di acquisire asset strategici che permetteranno ad A2A di ottenere economie di scala e contribuire così alla crescita di aree già densamente popolate e industrializzate. Questa operazione sottolinea il nostro impegno per la transizione energetica del paese e per favorire la decarbonizzazione dei centri urbani”.

Il valore dell’operazione, calcolato su un Enterprise Value (per il 100% di Duereti) di circa 1,35 miliardi di euro, si attesta intorno a 1,2 miliardi di euro, soggetto a un meccanismo di aggiustamento del prezzo, consueto in queste situazioni. Grazie a questo investimento e all’ampliamento della propria gestione, la Rab elettrica del Gruppo salirà a 3,4 miliardi entro il 2035. Il closing è avvenuto dopo il soddisfacimento delle condizioni sospensive previste nel contratto del 9 marzo, comprese l’autorizzazione Antitrust, la conclusione positiva della procedura di Golden Power presso la presidenza del Consiglio dei ministri e il rilascio a Duereti di un’autonoma concessione per la distribuzione di energia elettrica dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica. E-distribuzione manterrà il 10% della partecipazione nel capitale sociale di Duereti, necessario per la fase di avvio della società, che può essere oggetto di opzioni put e call, esercitabili un anno dopo il closing.

Fonte notizia

Related Post