Bilancio: ad Arcidosso 1,5 milioni per il teleriscaldamento

28 0


Una nuova era per l’approvvigionamento di calore a Arcidosso (Gr), con indiscutibili vantaggi economici e ambientali. Infatti, attraverso l’attivazione di quest’opera, si prevede un notevole risparmio di anidride carbonica, permettendo di ridurre le emissioni climalteranti di ben 13mila tonnellate ogni anno.

Il sindaco di Arcidosso, Jacopo Marini, esprime soddisfazione per l’emendamento proposto dal presidente Eugenio Giani al bilancio di previsione, presentato dalla Giunta di Palazzo Strozzi Sacrati. “Si tratta – spiega Giani – di un progetto di grande importanza ambientale che segna un avanzamento significativo per il Comune di Arcidosso, un comune geotermico ancora privo di questa infrastruttura. È il più grande investimento pubblico nel territorio dell’Amiata per la sostenibilità ambientale, economica e sociale di questo comune”.

“Il finanziamento di 1,5 milioni da parte della Regione – sottolinea il sindaco Jacopo Marini – risponde alle necessità del Comune, impegnato in un progetto di grande portata per un ente delle nostre dimensioni. L’intervento ha un valore complessivo di oltre 29 milioni di euro, principalmente grazie a fondi del Pnrr. Con questa infrastruttura, saremo in grado di fornire calore a 3/4 del paese a costi altamente vantaggiosi per i cittadini e le imprese. Desidero esprimere ancora una volta la mia gratitudine e quella della comunità che rappresento al presidente Giani, il quale, con scelte concrete, cerca di valorizzare i territori periferici come il nostro, promuovendo in questo modo la sua visione di una Toscana diffusa.”

Fonte Notizia

Related Post

Leave a comment