Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio © Massimiliano Miniati
Tre eventi teatrali da non perdere in programma la prossima settimana nei teatri di Borgo, Barberino e Vicchio.
21 gennaio – Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo (FI)
Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli presentano LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE, regia di Nicola Zavagli.
Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (già applauditi di recente al Corsini con “La cameriera di Puccini”) ci porteranno in un viaggio divertente nel mondo dello sport, raccontando la vita di un grande campione del passato, ora giornalista. Il teatro si trasforma in un fantastico campo da pallavolo, dove la rete rappresenta una metafora e la palla simboleggia il mondo. Un racconto che combina la vicenda personale di un atleta leggendario con la storia e le mode degli anni Ottanta e Novanta. Uno spettacolo che esplora la partita tra sport e cultura, celebrando la bellezza del gesto atletico e risvegliando il nostro potenziale umano.
23 gennaio – Teatro Corsini di Barberino
Jonathan Canini in VADO A VIVERE DA ME
Tornato dalle richieste del pubblico, il comico toscano Jonathan Canini torna sul palco per condividere, attraverso monologhi esilaranti e straordinarie disavventure, le difficoltà della vita da soli: cucinare, gestire la raccolta differenziata, stirare… Situazioni quotidiane che si trasformano in incubi comici per chi le affronta per la prima volta. Uno show diretto da Walter Santillo, che ha curato la regia. Nota: la data del 23 gennaio è SOLD OUT, ma è programmata una replica il 7 marzo 2025.
24 gennaio – Teatro Cinema Giotto di Vicchio
Nancy Brilli in L’EBREO, di Gianni Clementi, regia di Pierluigi Iorio.
Con Nancy Brilli, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga.
Una storia che oscilla tra commedia e tragedia, ruotando attorno a due personaggi principali: Marcello Consalvi, il fedele ragioniere di un padrone ebreo sempre citato ma mai presente, e Immacolata, una donna cinica e determinata, vittima di una latente infelicità. La narrazione si evolve con ritmi serrati, musica che accompagna la prosa, momenti di tensione e situazioni grottesche. Un turbinio di emozioni culmina in un finale inaspettato, capace di divertire, indignare e commuovere.
Adesso sta a voi decidere… oppure partecipare a tutti e tre gli eventi!