Progressisti democratici © Progressisti democratici
Ieri pomeriggio, presso la saletta Pio La Torre, si è svolta la prima assemblea pubblica della fase costituente dell’associazione culturale creata dai Progressisti Democratici per Borgo. Quest’iniziativa segna l’inizio di una nuova era di impegno politico e culturale, dopo il trionfo della lista civica Progressisti Democratici, che si è consolidata come principale forza della coalizione vincente, comprendente anche Borgo In Comune e Movimento 5 Stelle. Questa alleanza ha condotto, lo scorso giugno, all’elezione del Sindaco Leonardo Romagnoli.
L’assemblea, che ha visto una grande partecipazione, è stata aperta da Silvia Notaro, Gabriele Timpanelli e dal capogruppo in Consiglio Comunale, Mauro Sargenti. Successivamente, Stefano Marucelli ha presentato i punti chiave dello statuto e del regolamento della nuova associazione, descritta come uno spazio di riflessione e proposta per il territorio.
I Progressisti Democratici, come specificato nello statuto, saranno promotori di iniziative pubbliche e di spazi di confronto su temi vitali come: Transizione energetica e beni comuni, Politica internazionale e pace, Diritto alla salute e politiche sociali, Lavoro, Cultura e istruzione.
L’associazione si ispira a valori di trasparenza, partecipazione, equità sociale, antifascismo e pace, ed è aperta a chiunque si riconosca in tali principi. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento per le forze progressiste e democratiche del territorio, collaborando strettamente con la coalizione BorgoPartecipa!, che guiderà Borgo San Lorenzo per i prossimi cinque anni.
La fase costituente, ufficialmente avviata con l’assemblea di ieri, si protrarrà per alcuni mesi. Durante questo periodo, il comitato di coordinamento, composto da Marco Modi, Stefano Marucelli, Rosetta Giuliani, Lucia Parigi, Fabio Barletti e Matteo Stelloni, organizzerà incontri e iniziative per far crescere la base degli iscritti. Già al termine della prima assemblea, l’associazione conta oltre 50 iscritti.
Alla conclusione della fase costituente, l’assemblea degli iscritti si occuperà di eleggere il presidente e gli organismi rappresentativi, come previsto dallo statuto.
Durante l’assemblea sono stati selezionati alcuni temi centrali sui quali l’associazione sarà chiamata a promuovere occasioni di approfondimento: Transizione ecologica, Mobilità sostenibile, Sanità, Scuola e politiche giovanili, Politiche territoriali e ruolo dell’Unione dei Comuni. Gli amministratori del gruppo hanno ribadito la loro determinazione a sostenere con fermezza il mandato ricevuto dai cittadini, affermando la propria identità e appartenenza al progetto dei Progressisti Democratici.
Per ulteriori informazioni sull’associazione, sulle prossime iniziative e per aderire, è possibile visitare il sito ufficiale: www.progressistidemocraticiborgo.com o contattare tramite email a [email protected].