Venezia 1968-2023: Presentazione del libro al Palazzo Strozzi Sacrati

9 0


“Venezia 1968-2023. Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale” è il libro curato dallo storico e slavista Francesco Leoncini, presentato nel salone Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati il 30 gennaio. All’evento hanno partecipato anche Paolo Steffinlongo, esperto della società veneziana, e Dania Scarfalloto Girard, architetta e paesaggista.

Il volume esplora un confronto tra Venezia, Firenze e Praga, analizzando l’evoluzione di queste città nel contesto dei movimenti di rinnovamento culturale che caratterizzarono la fine degli anni ’60. Concetti che si diffusero rapidamente tra gli ambienti studenteschi.

Superando le basi storiche, il libro si proietta verso il presente, con l’intento di risvegliare una coscienza critica sul modello di sviluppo economico attuale dell’area veneziana. Inoltre, invita a una riflessione più ampia su tutte le città ad alta vocazione turistica, dove una “monocultura turistica” potrebbe minacciare il fermento culturale che un tempo le contraddistingueva, mettendo in pericolo la loro identità e il loro futuro.

Fonte Notizia

Related Post