Tramvia: inaugurata la tratta Lavagnini - Fortezza - San Marco

Tramvia: inaugurata la tratta Lavagnini – Fortezza – San Marco

30 0

Il 25 gennaio è stata inaugurata la Linea T2 nella sua interezza, collegando Peretola a San Marco. Sono state aggiunte sei nuove fermate: Lavagnini Fortezza (dedicata a Beppe Matulli), Lavagnini Poliziano, Libertà Parterre, Cavour, San Marco Università (dedicata a Giorgio La Pira) e La Marmora Orto Botanico. Questa nuova linea ha aperto le porte ai passeggeri dopo 27 giorni di operazioni a “porte chiuse”.

“Per noi di GEST, che gestiamo le due linee tramviarie di Firenze dal 2010, questo è un momento significativo e emozionante. Ogni giorno trasportiamo 150.000 passeggeri in una città di 370.000 abitanti. Tutti i nostri collaboratori, in ogni settore e a ogni livello, hanno contribuito all’apertura della linea”, ha dichiarato l’amministratore delegato di GEST, Denis Ratto, durante l’inaugurazione. “Durante le prove e il periodo di pre-esercizio, tutti gli autisti di GEST hanno viaggiato sui tram per familiarizzare con la nuova linea. I controllori in sala radio hanno seguito attentamente i colleghi in linea e monitorato i tempi di percorrenza; i manutentori hanno esaminato gli impianti per capire quali interventi fossero necessari e come gestire eventuali emergenze. Durante questo periodo di test sono emerse problematiche che sono state affrontate progressivamente. Ci vorranno ancora alcune settimane per allineare gli impianti semaforici, dopodiché il servizio potrà ritenersi a regime.”

All’inaugurazione in piazza San Marco erano presenti la sindaca Sara Funaro, l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvie Andrea Giorgio, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’amministratore delegato di Gest Denis Ratto, il presidente di Tram Spa Fabrizio Bartaloni, l’europarlamentare ed ex sindaco Dario Nardella e Stefano Giorgetti, già assessore alla Mobilità. Tra i presenti anche l’ad e il presidente di Autolinee Toscane, Jean Luc Laugaa e Gianni Bechelli.

Due tram hanno caratterizzato l’apertura. Il tram della corsa inaugurale, a bordo del quale viaggiava la sindaca Funaro, ha percorso il tragitto da Parterre a San Marco, dove si è svolta la cerimonia, ed è stato guidato da Francesca Laurini, 39 anni, di Chiusi in provincia di Siena. Il secondo tram, che ha accolto i cittadini giunti a festeggiare l’apertura della linea, è stato condotto da Diego D’Antone, 39 anni, di Messina. Con la corsa delle 15:51, è iniziato ufficialmente il servizio della T2 Peretola Aeroporto – San Marco Università.

La nuova tratta sarà gratuita per un periodo di 14 giorni, dalla fermata “Lavagnini Fortezza” a “San Marco Università”, dalla prima corsa successiva all’inaugurazione, sabato 25 gennaio, fino all’ultima corsa di sabato 8 febbraio, alle 1:40 da Lavagnini-Fortezza in direzione San Marco e alle 1:50 in partenza da San Marco in direzione Peretola.

“Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, dai membri che si sono occupati dei regolamenti, ai formatori che hanno preparato i conducenti dopo aver effettuato prove sul nuovo percorso, a tutti i conducenti, e ai regolatori che dalla nostra sala radio hanno monitorato le prove e il pre-esercizio, i manutentori, e l’ufficio risorse umane che ha selezionato i nuovi assunti, il marketing e tutti quelli che hanno lavorato per garantire il funzionamento del pre-esercizio,” ha concluso Denis Ratto.

Fonte: Ufficio Stampa GEST S.p.A.

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post