Supporto Vitale: Inaugurata la Mostra Fotografica sulla Nave di Emergency

Supporto Vitale: Inaugurata la Mostra Fotografica sulla Nave di Emergency

31 0

Sabato 22 febbraio, presso il Foyer del Teatrodante Carlo Monni, è stata inaugurata la mostra fotografica “Life Support – La nave di Emergency”, un’esposizione che celebra le missioni umanitarie e i soccorsi in mare realizzati da Emergency. La mostra, curata da Emergency-gruppo della Piana in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio e l’Accademia dei Perseveranti, rimarrà aperta fino al 6 marzo sia presso il teatro che all’interno delle bacheche del Palazzo Comunale in Piazza Dante 36.

Ospite speciale dell’evento è stato Bassidy Sanogo, calciatore della Fiorentina Under 18, che ha narrato la sua storia personale. Partito dal Mali all’età di 13 anni, è giunto in Italia l’anno successivo dopo aver attraversato la Libia, venendo salvato in mare dalla nave Life Support di Emergency. La sua testimonianza ha toccato profondamente il pubblico, offrendo spunti di riflessione sulla realtà delle migrazioni e sull’importanza del soccorso in mare.

Nel corso dell’inaugurazione, la vicesindaca Federica Petti ha evidenziato l’importanza di tale iniziativa all’interno di un contesto politico sempre più complesso: “Sono molto orgogliosa di aver dato il via a questa mostra, poiché afferma un concetto cruciale: Campi è una città aperta e accogliente. In un panorama politico mondiale caratterizzato da tensioni belliche, abbiamo il dovere morale e civico di sostenere la campagna ‘Ripudia’ di Emergency e promuovere eventi come questo. Con il supporto della direttrice dell’Accademia dei Perseveranti, Sandra Gesualdi, vogliamo ribadire che salvare vite umane è la nuova Resistenza del nostro tempo. Come diceva Gramsci, dobbiamo decidere da che parte stare: noi scegliamo di essere dalla parte della vita.”

“Le immagini esposte narrano storie di cura, salvezza e solidarietà. Rappresentano il mondo che desideriamo, in cui soccorriamo chi ha bisogno e accogliamo chi fugge da conflitti, miserie e torture” ha affermato Sandra Gesualdi, direttrice dell’Accademia dei Perseveranti. “Oggi abbiamo avuto come ospite d’onore Bassidy Sanogo, un ragazzo di 16 anni che gioca a calcio a Firenze e studia, come ogni adolescente dovrebbe. Se iniziassimo a dare un nome e un volto ai migranti, invece di ridurli a numeri e battaglie ideologiche, avremmo meno timori e potremmo tutti migliorare.”

Questa mostra si propone non solo come un’opportunità di sensibilizzazione, ma anche come un invito alla riflessione collettiva. Ogni fotografia racconta una storia di speranza e sopravvivenza, ricordandoci che dietro ogni cifra ci sono volti, sogni e vite da salvare.

Fonte: Comune di Campi Bisenzio

Notizie correlate

<< Indietro



Fonte notizia

Related Post