In arrivo a Firenze 12 nuovi bus elettrici che saranno presto operativi sulle linee del centro storico, fornendo un servizio di trasporto più efficiente e sostenibile.
Questi dodici bus, modello Karsan da 6 metri, sono stati acquistati grazie a circa 4 milioni di finanziamenti dell’Unione Europea nell’ambito del programma PN Metro Plus 2021-2027. La presentazione si è tenuta questa mattina a Piazzale Michelangelo, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della sindaca di Firenze Sara Funaro, e di altri rappresentanti delle istituzioni e dei trasporti.
Il presidente Eugenio Giani ha dichiarato: “La Regione Toscana ha un unico appalto per il trasporto pubblico locale nell’intero territorio, affidato ad Autolinee Toscane, che sta portando avanti un’importante azione di rinnovamento della flotta. L’introduzione di nuovi mezzi consente di offrire un servizio più efficiente e, in particolare, di destinare veicoli completamente elettrici nei centri storici, eliminando inquinamento e rumori. Questo è un passo significativo nella nostra transizione verso una mobilità green, in linea con il contratto di servizio stipulato con Autolinee Toscane.” Giani ha concluso affermando che il numero totale di mezzi elettrici in servizio nei centri storici regionali supera i 60.
L’assessore regionale alla mobilità Stefano Baccelli ha aggiunto: “Questi nuovi bus elettrici rappresentano un ulteriore passo verso una mobilità più sostenibile ed efficiente, contribuendo a ridurre l’inquinamento nelle aree urbane. I fondi europei supportano le nostre politiche.” Ha inoltre ribadito l’importanza del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità, che prioritizza la riduzione dell’impatto ambientale, la sicurezza e l’innovazione tecnologica per il servizio pubblico.
I bus Karsan da 6 metri hanno una capacità di 19 passeggeri, con 10 posti a sedere e 9 in piedi. Sono dotati di rampa manuale e di uno spazio riservato per carrozzine. Questi mezzi possono recuperare energia durante la decelerazione, aumentando l’efficienza energetica. Con emissioni zero, sono anche silenziosi e privi di vibrazioni, garantendo un ambiente confortevole sia per i passeggeri che per i conducenti.
I nuovi bus entreranno in servizio nel centro di Firenze nelle prossime settimane, dopo i necessari collaudi e test di routine e la formazione del personale. Saranno utilizzati principalmente sulle linee C1 e C2, contribuendo all’elettrificazione di entrambe. L’alimentazione dei mezzi sarà assicurata presso il deposito in viale dei Mille.